archivio di stato cagliari antenati

12 maggio 2020 Archivio di Stato di Isernia. La ricerca consente di trovare un determinato registro di stato civile o una qualsiasi sottoserie (nati, morti, matrimonio, registri di cittadinanza, indici ecc.) 107 were here. Contenuto trovato all'interno – Pagina 35299-319 , con numerosi documenti dell'Archivio di Stato di Cagliari in appendice ; G. Zanetti , Due statuti artigiani sassaresi del sec . La terza modalità è relativa alle Coordinate . 2°  e 3°, E. Putzolu - La serie "Cause civili" 1445 - 1883 Regesti ed indici, E. Putzolu - Indice dei biglietti della Segreteria di Stato 1721 - 1832, Atti dell'E.C.A. Fondo Nasi a cura dell'Archivio dell'Accademia Militare di Modena: G-12 Archivio del Gen. CIALDINI1 (1860-1870) . II  Parte  II Sezione Moderna (Comune) Vol. Soltanto alcune località sono incluse e l'arco di tempo cambia a seconda della località. fra quelli pubblicati nel Portale. Gli archivi per la ricerca anagrafica. Stato civile napoleonico e della restaurazione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 801Pietro Trovati , di Acqui , parra lamentosamente di essere stato congedato ... Io faccio istanza che sia rimandata agli archivi della Camera , perché quando ... Abatemarco(oggi frazione di Montano Antilia), Acigliano(oggi frazione di Mercato San Severino), Acquarola(oggi frazione di Mercato San Severino), Acquavella(oggi frazione di Casal Velino), Acquavena(oggi frazione di Roccogloriosa), Angellara(oggi frazione di Vallo della Lucania), Annunziata(oggi frazione di Cava de' Tirreni), Annunziata, San Pietro e Ville(oggi frazione di Cava de' Tirreni), Battaglia(oggi frazione di Casaletto Spartano), Benincasa(oggi frazione di Vietri sul Mare), Bosco(oggi frazione di San Giovanni a Piro), Capitignano(oggi frazione di Giffoni Sei Casali), Capograssi(oggi frazione di Serramezzana), Carifi-Torello(oggi frazione di Mercato San Severino), Casaburi ed Arcara(oggi frazione di Cava de' Tirreni), Casigliano(oggi frazione di Sessa Cilento), Castagneta(oggi frazione di Sessa Cilento), Castagneto e Santa'Anna(oggi frazione di Cava de' Tirreni), Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Direzione Generale Archivi, Crediti Note legali Privacy Cookie policy info]; Sali̯érnë in dialetto locale, [sɑˈljernə]) è un comune italiano di 129 631 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania e secondo comune della regione per numero di abitanti.. Durante il Medioevo, sotto la dominazione longobarda, la città ha vissuto una delle sue fasi storiche più rilevanti quale capitale del Principato di . All. Ma la ricostruzione del filo genealogico, della tavola degli ascendenti per quarti e dell'albero genealogico di una famiglia, non rappresenta che il primo passo per avanzare nella conoscenza dei propri antenati, […] L'Archivio di Stato di Cagliari, come altri 16 tra i maggiori Archivi di Stato italiani, è sede della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica. (testi a cura di). II  Parte  II, Sezione Moderna (Comune) Vol. I   Parte IV Sezione Moderna (Comune) Vol. Diversi. Anagrafe degli Istituti Culturali Ecclesiastici. Tali locali col tempo sono divenuti inidonei ai fini della corretta conservazione del materiale secondo i moderni criteri di conservazione e sicurezza, per cui nel 1984, su iniziativa dell'arcivescovo Giuseppe Bonfiglioli, tutto il complesso documentario è stato trasferito negli attuali locali di conservazione all'interno del Seminario Arcivescovile. Trova i Registri. NUORO. Diversi, indice. Archivio di Stato di Cagliari Via Gallura, 2 | 09100 Cagliari Tel. Liva. Contenuto trovato all'interno – Pagina 271Archivio di antropologia criminale, psichiatria e medicina legale. Clinica delle malattie nervose e mentali dell'Università di Cagliari BENVENUTO CELLINI ... Dal prossimo 12 luglio l'Archivio di Stato di Firenze proporrà un excursus documentario incentrato sugli eventi espositivi organizzati nel 1865, nel…. La seconda modalità per Contenuti è organizzata per Toponimi, Antroponimi e per Testo libero. Chi consulta i materiali presenti in questo sito si impegna ad osservare le disposizioni contenute nelle ANTENATI Gli archivi per la ricerca anagrafica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 26Nel Registro de las declaraciones de indulto del Real Consejo , foglio 11 , anno 1767 , tenuto dall'Archivio di Stato di Cagliari , risulta che Francisco ... Durante le fasi di riordino dell'archivio della famiglia Gramsci, un'intera collezione di riviste politiche e letterarie, lette in gioventù da Antonio Gramsci, è stata ritrovata nella soffitta della casa di Ghilarza (Oristano. State Archives of Cagliari - Antenati. Esse vengono opportunamente riviste, aggiornate ed ampliate con i dati desunti dagli strumenti di ricerca esistenti, dalla bibliografia specifica, dall'archivio dell'Archivio di Stato, . (già Congregazione di Carità), Archivio dell'Asilo Infantile "Antioco Porcu", Archivio dell'Orfanotrofio Maschile "Padre Sotgiu", OALM (Opera Assistenza Licenziati dalle Miniere) 1928 - 1936, Fondo Società Monteponi Montevecchio - Vol I - Archivio società mineraria, Fondo M/M - Vol II - Serie concessioni e permessi minierari, Fondo M/M - Vol II - Serie e attività sociali e IAS (Imprese Agricole Sarde), Fondo M/M - Vol II - Serie fotografica e tecnica, Fondo Miniera di Arenas - Introduzione e inventario, Fondo Miniera di Arenas - Inventario disegni, Archivio storico e Archivi aggregati - Vol I, Archivio storico e Archivi aggregati - Vol II, Indice delle delibere del Consiglio Comunale, Archivio dell'Ente Comunale di Assistenza, Archivio dell'Opera Naz. (Per individuare le parrocchie attuali si . 97 were here. (già Congregazione di Carità), Sezione Moderna (Comune) Vol. Il materiale, per secoli, è stato custodito presso locali della Curia Arcivescovile annessi alla cattedrale. S.p.A.), Soprintendenza archivistica della Sardegna Via Marche 17, 09127 CAGLIARI Telefono: (+39) 070 401610, Soprintendente:  dott.ssa Monica Grossi e-mail:  sa-sar@beniculturali.it posta certificata:  mbac-sa-sar@mailcert.beniculturali.it, Professionalità necessarie per gli interventi sugli archivi, Sanificazione e disinfezione degli ambienti di archivi e biblioteche, Archivi per la storia dell'architettura del Novecento, Archivi per la storia del territorio e dell'impresa, Centro sardo dell'Accademia di storia dell'arte sanitaria, Festival della Sostenibilità 2021 – 7 ottobre “Geografie Visuali”, Convegni, conferenze e manifestazioni varie, S. Lippi - L'Archivio comunale di Cagliari, Deliberazioni Consiglio Civico 1848-1861 Tomo 1, Deliberazioni Consiglio Civico 1848-1861 Tomo 2, Deliberazioni Consiliari particolari 1793-1798, Deliberazioni Consiglio Comunale 1861-1870, E. Putzolu - Inventario frazioni  Pirri 1790-1870 - Pirri-Pauli 1871-1924-Monserrato 1853-1924-Quartucciu 1865-1924, E. Putzolu - Inventario dell'archivio storico del Comune di Cagliari sez. E' stato dichiarato nel 2012 l'archivio dell'Arciconfraternita La documentazione custodita nell'Archivio Storico Diocesano, a causa delle inevitabili perdite e delle diverse vicende storiche, inizia dalla seconda metà del XV secolo, con l'eccezione del fondo pergamenaceo, che comprende, tra l'altro, la serie delle Carte volgari, un importantissimo nucleo di pergamene di epoca giudicale (secc. Gli Archivi dei Mormoni. 701 - 702. Sarebbe interessante sapere perché Antenati, quando pubblica una collezione, non utilizza tutto il materiale fotografato da Family Search. Matrimoni. priv. Il portale Antenati NON rilascia certificati di stato civile. Il Portale Antenati nasce dall'esigenza di rendere disponibile l'enorme patrimonio documentario esistente negli Archivi di Stato per condurre ricerche anagrafiche e genealogiche, finalizzate alla ricostruzione della storia di famiglie e di persone, ma anche alla storia sociale in senso lato. II  Parte III Sezione Moderna (Comune) Vol. Provincia di Bergamo » Comune di Bossico. nel 1982 l'archivio (secc. Archivio di Stato di Bari » Stato civile napoleonico Morti 1815 Atti inseriti: 330 Morti archiviato da: amministratore, cdomenico, gain911, Gianlu. Sfoglia i registri. Archivio di Stato di Bergamo » Stato civile italiano Nati 1884 Atti inseriti: 21 Nascite archiviato da: girella. ANTENATI. Cagliari. Esse vengono opportunamente riviste, aggiornate ed ampliate con i dati desunti dagli strumenti di ricerca esistenti, dalla bibliografia specifica, dall'archivio dell'Archivio di Stato, . Contenuto trovato all'internolle GAZZETTA PIEMONTESE 1 se leri è qui ritornato dal suo viaggio di LUNEDI ... agli Uffizii delle Regie Poste ; fuori stato , alle Direzioni Postali . La documentazione del fondo capitolare, che considera un arco cronologico compreso tra il 1325 e la metà del XX secolo, si rivela di grandissimo interesse storico al fine della ricostruzione di aspetti molto diversi della storia cittadina e sarda in generale, sia su ambito ecclesiastico sia civile. L' Archivio di Stato di Cagliari è un Istituto periferico. Fonti per le ricerche anagrafiche a Milano. Italia, Morti e Sepolture, 1809-1900. Le origini dell'Archivio però sono molto antiche: fu Contenuto trovato all'interno – Pagina 100ne dice inoltre che alla peschiera è annessa l'estensione di 60 braccia verso il mare ... FEBBRAIO 1770 ARCHIVIO DI STATO DI CAGLIARI REGIA SEGRETERIA 100. Contenuto trovato all'interno – Pagina 190Della citta di Cagliari notizie compendiose sacre e profane compilate da ... molti se si descrissero al di d'oggi come residenti in Cagliari , è stato per ... Codice fiscale 80007790506. L' Ospedale psichiatrico Rizzeddu di Sassari iniziò l'attività nel 1904. Contenuto trovato all'interno – Pagina 188atti del convegno internazionale : Cagliari, 11-13 dicembre 1992 ... atti notarili di Sassari città , copie , conservati nell'Archivio di Stato di Sassari ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 78... secondo una tradizione di Ghilarza in provincia di Cagliari , furono ... a questi ultimi anni servirono di archeien alle grandi famiglie ed allo Stato ... Gli Archivi dei Mormoni. L'inaugurazione, con la conseguente apertura al pubblico, è avvenuta nel 1995, durante l'episcopato di Mons. Accedi direttamente alla documentazione digitalizzata dei seguenti Archivi di Stato. Il SAN. Anche in questo caso l'inadeguatezza degli antichi ambienti in cui veniva custodito ha determinato la decisione di un suo trasferimento, che ne ha consentito la fruizione da parte degli interessati. Soprintendenza archivistica della Sardegna Via Marche 17, 09127 CAGLIARI Telefono: (+39) 070 401610 L'archivio sanitario, oggi custodito dall'Archivio di Stato di Cagliari, è costituito da oltre 16.000 cartelle cliniche. La ricerca delle proprie origini e la ricostruzione della propria storia familiare mira, in primo luogo, a rintracciare le affinità e relazioni parentali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 13SULLA STORIA DELLA CONTABILITÀ DI STATO menti seguiti in Sardegna in fatto di ... ancora la sapienza dei nostri antenati , allora solo si potrà sperare di ... In un momento successivo, presso i medesimi locali è stato trasferito l'intero fondo archivistico del Capitolo della Cattedrale, fino ad allora gelosamente conservato ad opera del Capitolo dei Canonici del duomo. Il sottoscritto (cognome e nome) nato a prov. Percorso 3 - Vecchia strada orientale L'attuale sede monumentale dell'Archivio di Stato di Cagliari fu inaugurata nel 1927 e rappresentò in quegli anni uno dei primi esempi di moderna edilizia archivistica. Provincia di Bergamo » Comune di Bossico Archivio di Stato di Bergamo » Stato civile italiano Matrimoni Allegati 1871 Atti inseriti: 10 Nascite 2 Morti archiviato da: girella Provincia di Bergamo » Comune di Bossico Archivio di Stato di Bergamo » Stato civile italiano Morti 1871 Atti inseriti: 17 Morti archiviato da: girella SIUSA - Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche si propone come punto di accesso primario per la consultazione e la ricerca del patrimonio archivistico non statale, pubblico e privato, conservato al di fuori degli Archivi di Stato. Fondo Nasi a cura dell'Archivio dell'Accademia Militare di Modena: G-12 Archivio del Gen. CIALDINI1 (1860-1870) . il residente in cap via Contenuto trovato all'interno – Pagina 228Ella pertanto li farà esattamente osservare , essendo questo uno de ' più ... Des Hayes Dato in Cagliari li 22 Settembre 1767 ( Fonte : Archivio di Stato ... Archivio di Stato di Isernia. Gli Archivi di Stato sono presenti in ogni città capoluogo di provincia, per un totale di 100 sedi.Conservano, in molti casi in edifici di grande rilevanza storica e architettonica, gli archivi delle amministrazioni centrali e periferiche degli Stati preunitari e gli archivi delle amministrazioni periferiche dello Stato unitario, che vi sono versati una volta passati 30 anni dalla conclusione . Archivio di Stato di Firenze - Diplomatico pergamene (secc. Mostra: Firenze omaggia Dante. Sfoglia i registri Archivio di Stato di Caserta Stato civile napoleonico e della restaurazione Caserta. Sezione di Sulmona Archivio di Stato di Chieti Archivio di Stato di Chieti. Archivio di Stato di Cagliari Archivio di Stato di Caltanissetta Archivio di Stato di Campobasso Archivio di Stato di Caserta News. Archivio di Stato di Cagliari Archivio di Stato di Caltanissetta Archivio di Stato di Campobasso Archivio di Stato di Caserta Codice fatturazione elettronica EPAKB1 Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato. Contenuto trovato all'interno – Pagina 78... secondo una tradizione di Ghilarza in provincia di Cagliari , furono ... a questi ultimi anni servirono di archeion alle grandi famiglie ed allo Stato ... Cagliari. Tutte le pubblicazioni . "Regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica". Sfogliare a video milioni di immagini e di registri di anagrafe e stato civile, trovare nomi di persona presenti negli atti, ottenere informazioni sui propri antenati. II  Parte IV Archivio dell'E.C.A. Il motore di ricerca Carstos consente di reperire le unità cartografiche di interesse attraverso tre modalità. E. Putzolu - Inventario dell'archivio storico del Comune di Cagliari sez. Contenuto trovato all'interno – Pagina 9Che la sua madre ebbe a disimpegnare la professione di levatrice per ... oggi conservata all'Archivio Centrale dello Stato di Roma , ha suscitato in me una ... Web: Globale, Archivio di fotografie di lapidi, 1265-2014 Gratuiti Alessandria e Asti, Piemonte, Italia, Registri di stato civile, 1866-1938 Italia, Ebrei tedeschi deportati ad Auschwitz, 1943-1944 Gratuiti . Contenuto trovato all'interno – Pagina 271Clinica delle malattie nervose e mentali dell'Università di Cagliari BENVENUTO ... Gli antenati di Cellini erano signorotti « tutti dediti all'arme e ... Contenuto trovato all'internoNapoli, Stato civile napoleonico, Avvocata. Morti. Indice (online col progetto SAN-Antenati); Archivio Storico della parrocchia di S. Maria Nova di Monreale ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 30Ringrazio coloro che mi sono stati prodighi di consigli , ed in particolare tutto il personale dell'Archivio di Stato di Cagliari , il dottor Carlo Pillai ... L' Archivio di Stato di Cagliari è un Istituto periferico. 070 669450 / 070 665772 Fax 070 653401 urp@archiviostatocagliari.it Ricostruiamo nel modo più evoluto ed accurato la genealogia italiana, raccogliendo ogni dato che abbia valore genealogico: antenati, cognomi, fondi civili, archivi parrocchiali, archiviazione dati, statistiche ed elaborazioni. Per il periodo antecedente al primo settembre 1871 le funzioni di ufficiale di stato civile erano espletate dai parroci, titolari nelle parrocchie della registrazione e conservazione dei libri canonici, o registri dei battezzati, matrimoni, morti e stati d'anime che furono compilati modo in sistematico dalla seconda metà del Cinquecento, a seguito delle disposizioni del Concilio di Trento. II  Parte IV, Archivio dell'E.C.A. Archivio di Stato L Università degli Studi di Cagliari è una università statale italiana fondata nel 1607 ed entrata . Archivio di Stato di Pisa Lungarno Mediceo 17 - 56100 Pisa Direttore ad interim: Dott.ssa Jaleh Bahrabadi. Esso serve a scoprire l'esistenza di risorse archivistiche in grado di soddisfare le esigenze dell'utente per orientarlo verso il sistema, o i sistemi, che ne detengono le descrizioni. 20 gennaio 2020 Archivio di Stato di Catania. I   Parte IV, Sezione Moderna (Comune) Vol. Provincia di Bergamo » Comune di Bossico. Provincia di Barletta-Andria-Trani » Comune di Bisceglie. L'Archivio di Stato è un Ufficio periferico del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo alle dipendenze della Direzione Generale per gli Archivi che svolge la funzione istituzionale di conservazione, tutela, valorizzazione, promozione culturale del patrimonio documentario prodotto dagli Organi dello Stato ed anche quello di interesse storico, provenienti da enti e da . Da allora l'apertura al mondo culturale cittadino e sardo in generale è stata continuativa, con il costante aumento del numero degli utenti nel corso degli anni; come suaccennato il numero degli studiosi che hanno frequentato l'archivio nell'ultimo decennio ha superato le 40000 unità. Archivio notizie. (già Congregazione di Carità) Archivio dell'Asilo Infantile "Antioco Porcu" Archivio dell'Orfanotrofio Maschile "Padre Sotgiu" Archivio del P.N.F. CURATORE: A cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali . 79 were here. Cerca i documenti digitali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 28La Dott.ssa Marinella Ferrai Cocco Ortu, direttrice dell'Archivio di Stato di Cagliari del Ministero Beni Culturali, in risposta alla richiesta “ricerca sul ... L'Archivio di Stato venne istituito come sezione con DM 15 Aprile 1959 e divenne Archivio di Stato con il DPR n. 1409/1963, con il compito di raccogliere la documentazione storica di tutti gli uffici statali della provincia, relativa agli affari esauriti da oltre quarant'anni. TITOLO: Archivio di Stato. L'Archivio Storico Diocesano di Cagliari custodisce una quantità imponente di documentazione archivistica. 27 April 2018. Ottorino Pietro Alberti, arcivescovo di Cagliari dal 1987 al 2003, insigne studioso della storia della chiesa di Sardegna che tante profuse per l'Istituto culturale. . Chi consulta i materiali presenti in questo sito si impegna ad osservare le disposizioni contenute nelle "Regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica". Sulle tracce degli antenati. Contenuto trovato all'interno – Pagina 801Pietro Trovati , di Acqui , barra lamentosa- testimoniali ; che , costretto a sloggiare da Pavia , e venuto mente di essere stato congedato dal 16 ° di ... XV-XIX) del giudice cagliaritano Giovanni Siotto Pintor, Cagliari, deputato al Parlamento subalpino e senatore del Regno d'Italia; un nucleo dello stesso archivio (1834-1874) era stato già acquisito dall'Archivio di Stato di Cagliari che ancora lo conserva. Contenuto trovato all'interno – Pagina 134Si affrettava il passo , e fra poco ci sarebbe stato impossibile di scorgere il sentiero da capre che dovevo seguire sotto i boschi . Trova la tua famiglia. I Mormoni o più correttamente: Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli . Indice che corrisponde ad una porzione di morti e sepolture. Contenuto trovato all'interno – Pagina 5... di cui ricorre il 170° anniversario, per venerando amore ai miei antenati che ne ... dall'Archivio di Stato di Cagliari, una interessantissima, inedita, ... Per ottenere atti di nascita, residenza, matrimonio, morte ci si deve rivolgere agli uffici comunali competenti.. Qualsiasi ricerca anagrafica antecedente al 1770 va condotta negli archivi parrocchiali, possibilmente conoscendo l'anno e la parrocchia di nascita perché la ricerca dia un qualche frutto. n.1409 del 30 .9.1963) Il suo archivio (dichiarato nel 2004) rappresenta una fonte importante per la ricostruzione della storia della confraternita, per gli studi sull'associazionismo laicale, sulla religiosità popolare e sui diversi aspetti socio-economici della città di Cagliari. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), che si svolgeranno il 25 e il 26 settembre 2021, saranno dedicate al tema "Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!": vuole essere una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, includendo ogni fascia d'età, gruppi etnici, minoranze presenti sul territorio e persone con disabilità. Moderatori: mmogno, Collaboratori, Staff. Le origini dell'Archivio però sono molto antiche: fu creato nel 1332 da Alfonso il Benigno, re d'Aragona, Il Catalogo delle risorse archivistiche (CAT) costituisce una sorta di bacino di raccolta di informazioni essenziali, relative al patrimonio archivistico italiano descritto nei sistemi nazionali e locali. 2°  e 3°  E. Putzolu - La serie "Cause civili" 1445 - 1883 Regesti ed indici E. Putzolu - Indice dei biglietti della Segreteria di Stato 1721 - 1832  Fondo Cartoline Fondo Giordano, Atti dell'Archivio Storico del Comune e Archivi aggregati, Archivio sezione separata e archivi aggregati, Archivio Storico del Comune e Archivi aggregati, Introduzione Atti del Comune (1847 - 1955) Atti dell'Ufficio di conciliazione Atti dell'E.C.A. 110 were here. È possibile effettuare una ricerca per Istituto di conservazione, e cioè per singolo Archivio di Stato, per tipologia di fondo . Contenuto trovato all'interno – Pagina 190... molti se si descrissero al di d'oggi come residenti in Cagliari , è stato per ... servigio per meritar di quegli onori che conseguirono suoi antenati . Sezione di Lamezia Terme I fondi documentari attualmente consultabili e totalmente fruibili da parte degli interessati costituiscono circa il 30 per cento del totale; la restante parte di documentazione è, purtroppo, ancora in attesa di un intervento di riordino e di inventariazione che ne consenta la totale fruizione.

Centro Solarium Vicino A Me, Fondo Nuove Competenze Accordo Sindacale, Materasso Premium Mondo Convenienza, Sagra Del Fagiolo Sutri 2021, Telefono Ristorante Tommy Casertavecchia, Cantante Napoletano Moderno, Pranzo Di Ferragosto 2021 Lombardia, Spumante Ferrari Prezzo Esselunga, Remissione Tumore Significato, Santa Brigida Protettrice,

Laisser un commentaire

Votre adresse de messagerie ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *