biglietti scala milano last minute

Aperta dal lunedì al sabato dalle ore 10.30 alle ore 18.00, la domenica dalle ore 12.00 alle ore 18.00; esclusivamente per la vendita e il ritiro dei biglietti dello spettacolo del giorno la Biglietteria apre da 2 ore prima e fino a 15 minuti dopo l’inizio dello spettacolo. Informazioni e acquisti a questa pagina. Contenuto trovato all'internoDopo «L’uomo senza inconscio», Massimo Recalcati ritorna con questo libro a interrogare la clinica psicoanalitica nel suo rapporto con le trasformazioni cruciali della società contemporanea e della psicologia delle masse. Biglietteria –  Annullamento dello spettacolo e modalità di rimborso al consumatore. Anche l’eventuale accompagnatore non dovrà aver compiuto il 31° anno d’età. L’ingresso al prezzo di € 1 è riservato a bambini e ragazzi che nel giorno dello spettacolo abbiano un’età non superiore a 18 anni. Tutti gli abbonamenti UNDER30 includono il Pass UNDER30 in omaggio, che dà accesso a vantaggi esclusivi come riduzioni online su spettacoli fuori abbonamento e gli happy hour con gli artisti prima dello spettacolo (solo per gli abbonamenti a data fissa Opera UNDER30 e Balletto UNDER30). Per gli spettatori con difficoltà motorie, l’accesso alla platea è facilitato da scivoli. In caso di eventuale aggiornamento del Regolamento, tra le due versioni prevale la versione pubblicata sul sito internet, e comunque quella più favorevole al consumatore. Parteciperà solo il tuo gruppo. Riserva un posto oggi e cancella fino a due giorni prima dell'esperienza senza pagare nulla. Nel rispetto della normativa vigente, per gli spettacoli dell’Autunno 2021 attualmente la sala potrà ospitare un massimo di 930 persone, garantendo il distanziamento di 1 metro fra spettatori non congiunti. In caso di variazione della data o cancellazione dello spettacolo, per qualsiasi motivo, il consumatore, avrà diritto al rimborso del costo del biglietto, ossia dell’importo indicato sul tagliando, compresa l’eventuale prevendita, senza pregiudizio di eventuali diritti e facoltà riconosciute dalla legge al consumatore stesso; tale rimborso deve pervenire entro 30 giorni dalla data di spettacolo in caso di cancellazione, entro 5 giorni dalla data di spettacolo in caso di spostamento, fermi restando i termini di legge per l’esercizio di ogni altro diritto riconosciuto per legge al consumatore. Nel caso in cui il biglietto venga utilizzato da soggetto diverso dall’acquirente, quest’ultimo è tenuto a rilasciare una delega scritta all’utilizzatore che dovrà essere esibita all’ingresso dello spettacolo unitamente al biglietto e a una copia di un documento di identità del delegante. Il Teatro mette a disposizione del pubblico, in forma gratuita, quindi non incluso nel prezzo del biglietto, un servizio di text display contenente il libretto con traduzione multilingue dell’opera in corso di rappresentazione. Nessun costo di mediazione! La platea è inoltre dotata di un bagno per disabili. Disponibilità: Da martedì a domenica. Prezzi dei biglietti per i disabili con invalidità del 100%: Opera € 80 / Balletto € 50 / Sinfonica € 40 / Recital di canto € 18 / Concerti Straordinari € 50 / Serata Inaugurale del 7 dicembre € 250 / Grandi Spettacoli per Piccoli € 1. Per ogni acquisto in Biglietteria è necessaria l’esibizione di un documento d’identità e del proprio codice Cliente, che può essere ottenuto registrandosi: - online su www.logscala.org (anche da dispositivo mobile) ricevendo il codice Cliente via e-mail. Il progetto comprende appuntamenti e iniziative riservate a coloro che non abbiano compiuto 30 anni al momento dell’acquisto: Abbonamenti UNDER30, Anteprime di Opera e Balletto e Pass UNDER30. Si informa il gentile pubblico che non verranno prese in considerazione richieste di prenotazione effettuate via e-mail o direttamente in Biglietteria. 1. È possibile accedere alle gallerie tramite le apposite scale oppure con un ascensore che dalla platea arriva direttamente alla prima e alla seconda galleria. Prima dell’acquisto è necessaria la registrazione dei propri dati anagrafici su www.logscala.org oppure presso i totem presenti in Biglietteria. • Per la sottoscrizione di abbonamenti riservati ad Aziende il Teatro alla Scala propone le formule di Abbonamento Corporate. intestato a Fondazione Teatro alla Scala - Ufficio Biglietteria, IBAN IT60E0306903390100000000046, codice BIC/SWIFT BCITITMM988. Inoltre, trova nelle vicinanze Agenzia viaggi a Milano. Il presente Regolamento è disponibile sui materiali cartacei delle Stagioni del Teatro alla Scala e sul sito ufficiale del Teatro (www.teatroallascala.org). I palchi non sono serviti da ascensori. La platea e le gallerie sono dotate di servizio di guardaroba custodito e ogni palco possiede il proprio guardaroba. Durata: fino a 30 minuti. Prenota il tuo posto in modo semplice e flessibile e non perderti mai le migliori occasioni. 967 likes. Registrazione anagrafica e intestazione dei biglietti. È vietato introdurre bicchieri e generi commestibili in Teatro. -Interessato: il soggetto a cui si riferiscono i Dati. Telefonicamente, chiamando il numero dedicato +39 02 89709010(attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18), con pagamento tramite voucher e/o carta di credito. È possibile consultare l'elenco dei Punti Vendita Autorizzati online (www.teatroallascala.org) oppure consultare l'elenco riportato di seguito. Si ricorda che tutti gli acquisti tramite i circuiti Visa e MasterCard richiedono l’inserimento di un codice di sicurezza 3D Secure; per poter proseguire con il pagamento verrà chiesta l’attivazione gratuita del codice di sicurezza sul sito del gestore della carta di credito. Gli spettatori giunti in ritardo sono invitati ad attendere nel Foyer il primo intervallo per raggiungere il proprio posto. I Dati sono raccolti direttamente presso l’interessato al momento della sottoscrizione dell’acquisto del biglietto o della registrazione sul database del sito o del webshop. La vendita di biglietti del Teatro alla Scala da parte di soggetti non autorizzati è vietata. Il Teatro alla Scala consiglia al pubblico delle famiglie con bambini la partecipazione agli spettacoli d’Opera e Concerti pensati e messi in scena appositamente per i più piccoli (Grandi Spettacoli per i Piccoli). I biglietti non possono essere annullati, sostituiti o rimborsati. Qualora la predetta verifica dia esito negativo, la Fondazione Teatro alla Scala e Ticketone S.p.A. avranno la facoltà di annullare i titoli di ingresso e di negare l’accesso al possessore del biglietto. Il suo posto viene in ogni caso tenuto a disposizione e non altrimenti usato dal Teatro. Se trovi lo stesso prodotto a un prezzo più basso entro tre giorni dalla prenotazione o mentre ti trovi a destinazione, ti rimborseremo la differenza. Presso la Biglietteria del Teatro, aperta dal lunedì al sabato dalle 12.00 alle 18.00 (chiusura estiva dal 7 al 22 agosto inclusi), con pagamento: - con carte di credito e bancomat (Visa, Mastercard, American Express, Diners, JCB, Union Pay); - in contanti, valuta in euro, per un importo inferiore di 2.000 euro, anche in caso di transazioni multiple effettuate con più pagamenti inferiori alla soglia (Legge n. 208 del 28 dicembre 2015); - mediante assegno circolare o assegno bancario del titolare dell’abbonamento. • In caso di variazione della data o cancellazione dello spettacolo previsto in abbonamento, il rimborso della quota non usufruita avviene mediante bonifico bancario. I programmi di Sala delle stagioni precedenti, se disponibili, sono in vendita presso La Scala Shop. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, in modo che sia garantito un livello protezione adeguata come previsto dal Regolamento, consentendo l'accesso alle sole persone incaricate del trattamento da parte del Titolare o dei Responsabili designati dal Titolare. A partire da 2 ore prima dell’inizio degli spettacoli, il Teatro alla Scala mette in vendita biglietti a prezzo ridotto fino al 25% di sconto senza prevendita. I posti a sedere sono assegnati e prevedono il distanziamento minimo di almeno 1 metro tra uno spettatore e l’altro, sia frontalmente che lateralmente. Il calendario di apertura delle vendite è riepilogato per ogni titolo di spettacolo a questa pagina; il primo giorno di vendita è possibile acquistare i biglietti a partire dalle ore 10.00 su tutti i canali autorizzati. Il prezzo di vendita è di € 20 per l’opera inaugurale, di € 15 per i successivi titoli d’opera, di € 10 per balletto e di € 5 per i concerti. Il primo giorno di vendita è possibile acquistare i biglietti a partire dalle ore 10.00 su tutti i canali autorizzati. Biglietti salta fila "last minute" per il Cenacolo Vinciano. È possibile acquistare i biglietti anche il giorno stesso del concerto presso le biglietterie delle rispettive sale a partire da due ore prima dell’inizio. 63 likes. Non è consentita la scelta del posto né la delega per mancato utilizzo da parte dell'acquirente stesso. ATTENZIONE: Le date di vendita per la Stagione 2021/22 potrebbero subire sostanziali modifiche in caso di riduzione della capienza della sala in ottemperanza alla normativa per il contenimento del contagio da Covid-19. Nel caso di opere in francese, tedesco o spagnolo è disponibile anche il testo in lingua originale. Come funzionano i prezzi dei biglietti per i concerti? Trova biglietti e tour in tutto il mondo. Gli abbonati della Stagione 2021/2022 hanno la possibilità di acquistare in prelazione i biglietti per gli spettacoli della Stagione 2021/2022, fino a esaurimento dei posti disponibili, Gli abbonati Prime, Opera, Balletto, Mini, Weekend e Sinfonica, in caso di impossibilità a partecipare allo spettacolo nel proprio turno, possono usufruire del, Lo Spettatore è tenuto a essere munito di biglietto (in formato cartaceo integro in originale o elettronico, anche su, Qualora il bambino dovesse arrecare disturbo agli altri spettatori, l’accompagnatore e il bambino saranno gentilmente invitati ad assistere al resto della rappresentazione nel foyer del Teatro ove sono collocati appositi schermi TV, Il Teatro alla Scala consiglia al pubblico delle famiglie con bambini la partecipazione agli spettacoli d’Opera e Concerti pensati e messi in scena appositamente per i più piccoli (, Biglietti e tariffe (Biglietteria ufficiale), Informazioni principali e avvertenze di acquisto, Giovani, Studenti under26 e Adulti over65, Avvertenze e informazioni per gli Abbonati, Integrazioni al Regolamento di Sala a seguito della normativa Covid-19, I Partner dei Progetti Artistici Speciali, Il Partner istituzionale del Museo Teatrale. Biglietti e tariffe (Biglietteria ufficiale) –Â, 8) INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. I programmi di Sala sono in vendita presso La Scala Shop, negli orari di apertura al pubblico, a partire dal giorno della prima rappresentazione di ogni titolo di spettacolo e in occasione di ogni spettacolo, presso il Personale di Sala. Contenuto trovato all'internoIspirato alla storia vera del suicidio della prima moglie di Leonard Michaels, "Sylvia" è uno di quei romanzi che, terrifici nella loro profonda verità, si insinuano quasi inavvertitamente nella mente del lettore – e vi rimangono per ... Ai sensi della normativa applicabile, Lei ha diritto di: - indicazioni sull'origine dei dati personali, sulle finalità e sulle modalità del trattamento, sulla base giuridica del trattamento, sulla logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici e nel caso in cui esista un processo decisionale automatizzato e in questo caso l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento; - indicazione degli estremi identificativi del Titolare del trattamento e dei Responsabili; - indicazioni circa i soggetti o le categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza degli stessi in qualità di rappresentante designato sul territorio dello stato, di responsabili o incaricati; - indicazioni circa il periodo di conservazione dei dati personali oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; - l’accesso, l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati che La riguardano; - la cancellazione senza ingiustificato ritardo o la limitazione del trattamento; - nel caso di trattamento basato sul Suo consenso o effettuato con mezzi automatizzati, la portabilità dei dati, ossia la trasmissione dei dati in formato di uso comune e leggibile da qualsiasi dispositivo e il diritto di trasferirli ad altro titolare del trattamento; - l'attestazione del fatto che le operazioni di cui ai punti che precedono sono state portate a conoscenza anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, salvo il caso in cui tale adempimento risulti impossibile o comporti l'impiego di mezzi manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato; b) revocare il consenso prestato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; c) proporre reclamo a un’autorità di controllo; d) opporsi, in tutto o in parte, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano, previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. La delega dei biglietti non è consentita per gli Ingressi di galleria. Se hai dimenticato la password, ti invitiamo a reimpostarla. Questo E-book di 118 pagine vuole fornire ai lettori una chiave di lettura utile ad interpretare le disposizioni di legge, gli accordi e le convenzioni internazionali, che si presentano di volta in volta, all'utente quando si appresta a ... In Biglietteria è possibile pagare: a.    con carte di credito e bancomat (Visa, Mastercard, American Express, Diners, JCB, Union Pay). Nome e cognome del richiedente verranno stampati sul biglietto d’ingresso previa verifica del documento d'identità del richiedente e dell'accompagnatore (o autocertificazione del genitore se l’avente diritto non possiede la carta di identità). I dati che la riguardano non saranno diffusi, se non in forma anonima ed aggregata, per finalità statistiche o di ricerca. Applicazione di misure sanitarie. -Responsabile: è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta Dati per conto del Titolare. Vantaggi per gli Abbonati del Teatro alla Scala. La pagina è dedicata per vendere biglietti di qualsiasi genere acquistati ma impossibilitati ad usarli ( treni - pulman. Una rassegna di tutti gli eventi in Italia tra cui: concerti, sagre, fiere, mostre, eventi culturali, manifestazioni folkloristiche ed eventi sportivi. L’accesso in Teatro avviene a partire da 1 ora prima dell’inizio dello spettacolo, su esibizione di certificazione verde COVID-19 e documento d’identità, secondo gli ingressi e i percorsi segnalati in base alla categoria di biglietto acquistato. Gli Abbonamenti Libero UNDER30 offrono invece la possibilità di scegliere 3 spettacoli fra una rosa di 5 titoli selezionati per ciascun genere di spettacolo. Ogni tagliando d’abbonamento consente di acquistare al massimo 1 biglietto per spettacolo. È possibile scegliere facilmente il proprio posto sulla pianta del Teatro con un’anteprima della visibilità. I prezzi dei biglietti sono consultabili a queste pagine: La registrazione anagrafica è obbligatoria e necessaria prima di procedere all’acquisto (nome/cognome, indirizzo, e-mail, numero di telefono, data di nascita) e deve essere effettuata una volta sola. In ogni caso, resta inteso che, i Suoi dati personali saranno conservati e trattati per le finalità di verifica delle abitudini di consumo e di marketing per il periodo di tempo consentito dalla legge e dalle prescrizioni dell'Autorità Garante per il Trattamento dei Dati Personali. Teatro alla Scala (Teatro alla Scala) Tour. Per gli spettacoli all'interno dei Progetti Speciali (Anteprime Under30, Grandi spettacoli per bambini, Invito alla Scala), gli ingressi di galleria vengono messi in vendita il giorno dell'apertura delle vendite. In caso di acquisto online, telefonico o via email, l’abbonamento viene spedito al domicilio indicato dall’abbonato a partire da settembre 2021. I dati personali che La riguardano saranno conservati per il solo tempo necessario a garantire la corretta prestazione dei servizi offerti. Il Direttore Musicale Riccardo Chailly continua il percorso di presentazione delle opere di Giacomo Puccini alla luce delle ricerche musicologiche più recenti, con cui ha già riportato alla Scala Turandot, La fanciulla del West, Madama . Via email, richiedendo il rinnovo all’indirizzo dedicato abbonamento@fondazionelascala.it. - in caso di pagamento con bonifico bancario (o saldo della differenza pagata con voucher), si prega di allegare la ricevuta di versamento dell’importo sul c.c.

Strutture Che Accettano Bonus Vacanze Gargano, Carosello Bike Park Apertura, Archivio Di Stato Ravenna Antenati, Ps5 Euronics Quando Arriva, Prodotti Per Enologia Catania, Regalo 40 Anni Migliore Amica, Sant Elpidio Jazz 2020, Viaggiare A Parigi Covid, Livigno Profumi Dogana,

Laisser un commentaire

Votre adresse de messagerie ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *