disciplinare oltrepò pavese

Contenuto trovato all'interno – Pagina 62 dell'unito disciplinare di produzione , dandone comunicazione al Ritenuta ... 4 del citato Regolamento origine controllata « Oltrepo Pavese » è tenuto ... L'Oltrepò Pavese è la più grande realtà vitivinicola della Lombardia, vanta circa 13.500 ettari vitati e il 60% del vino regionale prodotto.. È il territorio più a sud della regione, si estende tra il Po e gli Appennini, ad altitudini comprese tra i 200 e i 700 metri, ed è attraversato dal 45° parallelo (conosciuto come "la fascia dei vini d'Europa"). Oltrepò Pavese Decreto del 6.08.1970 Gazzetta Ufficiale n. 273 del 27.10.1970 Regolamenta le seguenti tipologie: Informazioni sul prodotto: Caratteristiche qualitative ed organolettiche delle tipologie di prodotti qualificati con la DOC attribuibili all’ambiente geografico, comprensivo dei fattori umani, che hanno inciso sull’intero processo di produzione. Riesling, Riesling frizzante, Riesling spumante, Riesling superiore e Riesling riserva: - Riesling e/o Riesling italico: minimo 85%; - Pinot nero, Pinot grigio e Pinot bianco: congiuntamente o disgiuntamente, fino a un massimo del 15%; Cortese, Cortese frizzante e Cortese spumante: - Cortese: minimo 85%; - Altri vitigni a bacca bianca, non aromatici, idonei alla coltivazione nella Regione Lombardia: congiuntamente o disgiuntamente, fino a un massimo del 15%. La piattaforma ampelografica dell’Oltrepò presentava agli inizi del secolo un grande assortimento varietale. Il 26-27 ottobre e il 2-3 novembre ci sono i BONARDA DAYS, visita il sito ufficiale per vedere il programma completo. "Oltrepò Pavese" metodo classico Pinot nero e "Oltrepò Pavese" metodo classico Pinot nero rosé:Pinot nero: minimo 85%; Chardonnay, Pinot grigio e Pinot bianco congiuntamente o disgiuntamente fino ad un massimo del 15%. P.zza Vittorio Veneto, 24. Informazioni sulla zona geografica: 1. La DOC Pinot nero dell'Oltrepò Pavese è riservata ai vini rossi, anche nella tipologia riserva. FONDAZIONE PER LO SVILUPPO DELL'OLTREPO PAVESE PROGETTO ATTIV-AREE, OLTREPÒ BIODIVERSO DISCIPLINARE VOLONTARIO DI PRODUZIONE DEL MAIS OTTOFILE DEL PAVESE (15 Gennaio 2020) Realizzato con la collaborazione di: -Dott.ssa Cristina Ganimede (Fondazione per lo Sviluppo dell'Oltrepò Pavese) -Prof. Graziano Rossi (Università degli Studi di Pavia) Contenuto trovato all'interno – Pagina 1566Disciplinare di produzione dei vini dell ' « Oltrepò pavese » dosi alla strada in sponda destra dello Staffora , che collega Rivanazzano a Varzi , scende ... Uno degli obiettivi strategici individuati per la DOC “Oltrepo Pavese Pinot grigio” è stato quello di mettere a punto un’efficace strategia di mercato e di chiara individuazione territoriale e di trasparenza, attraverso la scelta di un nome fortemente legato geograficamente alla denominazione geografica del territorio. La Denominazione di Origine Controllata "Buttafuoco dell'Oltrepò Pavese" o "Buttafuoco" è riservata ai vini, anche nella tipologia "frizzante", che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione. Disciplinare di affidamento in concessione delle acque del Bacino di pesca 1- Oltrepò Pavese. Questo è un giro che vi porta nel santuario dei vini dell'Oltrepo Pavese, per chi volesse farsi una cultura sulle tipologie dei vini che vengono prodotti in questa zona esiste il disciplinare a cui aderiscono i produttori D.O.C. Per accedere alla maschera di ricerca dei Disciplinari, selezionandoli per tipologia e merceologia . Informazioni sul prodotto: Caratteristiche qualitative ed organolettiche delle tipologie di prodotti qualificati con la DOC attribuibili all’ambiente geografico, comprensivo dei fattori umani, che hanno inciso sull’intero processo di produzione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 263... vini OLTREPÒ PAVESE ( vedi ) e quindi anche del MOSCATO relativo a D.O.C. Pertanto la originaria denominazione è stata assorbita dal nuovo disciplinare ... 6.08.1970 G.U. Zona di produzione. Da questo punto la linea di delimitazione prosegue in direzione nord seguendo la strada provinciale Godiasco-Borgoratto Mormorolo, a incontrare il confine dei comuni Fortunago e Ruino. DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA "OLTREPÒ PAVESE" METODO CLASSICO Approvato DOC con DPR 06.08.1970 G.U. La zona di produzione comprende la fascia vitivinicola collinare dell'Oltrepò Pavese per gli interi territori dei comuni in provincia di Pavia. La Denominazione di Origine Controllata "Bonarda dell'Oltrepò Pavese" è riservata ai vini, anche nella tipologia "frizzante", che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione. In particolare presentano caratteristiche chimico-fisiche equilibrate in tutte le tipologie e all’odore si riscontrano aromi prevalenti tipici dei vitigni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 4521 ( Oltrepò Pavese ) con l'esclu- l'uso del marchio lesivo di un altrui diritto ... 224 , è sostituita e ) disciplinare il trasferimento e la licenza dalla ... Il "caveau" dell'Oltrepò Pavese è, per antonomasia, ricco di produzioni tutte . Contenuto trovato all'interno – Pagina 84Reale ( La ) , società anonima coopeliera : statuto e regolamento disciplinare . ... 50 . terreni del Oltrepò pavese : considerazioni 1985. Carano avv . 6.08.70 G.U. Achillius Frizzante - Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC Il Distretto del Vino di Qualità dell'Oltrepò Pavese ha sviluppato un progetto di qualità per il vino più tipico del territorio. Le rese produttive contribuiscono a conferire ai vini particolare vigore e complessità. Contenuto trovato all'interno1) Se leggiamo su una bottiglia: “Oltrepò Pavese Moscato”, è chiaro che “Oltrepò Pavese” è la Doc, ... in percentuali stabilite da appositi disciplinari. 134 comma 2 della Legge Regionale . La DOC "Oltrepò Pavese", dalla nascita avvenuta nel 1970, ha vissuto una serie di modifiche nel 1975, 1977, 1987 e 1995, fino alle più recenti e sostanziali del 2007 e 2010 quando dapprima la tipologia Metodo Classico è stata estrapolata dalla DO (DM 27 luglio 2007) per elevarsi alla categoria DOCG e poi (DM 3 agosto 2010) quando hanno ottenuto valore autonomo e disciplinari propri le . Contenuto trovato all'interno – Pagina 149... mentre stava nascendo il discorso del disciplinare, non c'era niente in quel ... Noi avevamo un enologo dell'Oltrepò Pavese che ci diceva «ma voi siete ... Degustando. Dal mais alle farine, dalla mela genovese alla zucca berrettina fino ad arrivare al nostro Salame Di Varzi DOP Fonte Originale - Milano Finanza 13/07/2021. Contenuto trovato all'interno – Pagina 18... il nome proprio della particolare sottozona e un disciplinare di produzione ... Per l'Oltrepò Pavese, per esempio, è prioritaria la protezione delle ... 20 07 G.U. 6.08.70 G.U. 183 - 08.08.2007 Modificato con Comunicato G.U. Food & Rosé Selection 2021: nuove sfide per il Concours Mondial de Bruxelles - 2 settimane ago - 2 settimane ago Il Disciplinare dell'Oltrepò Pavese DOC Di seguito, in allegato, è possibile leggere e scaricare il Disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata "Oltrepò Pavese". 20 07 Modificato con Comu . 6.08. Sono stati approvati dal MIPAAF il nuovo disciplinare di produzione della DOCG 'Oltrepò pavese metodo classico' e la modifica del disciplinare di produzione della DOC 'Oltrepo pavese'. Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC. Disciplinare dell'Oltrepò Pavese DOCG Di seguito, in allegato, è possibile leggere e scaricare il Disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita "Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG". I colli mediamente non superano i 300/400 metri d’altitudine, con un clima piuttosto asciutto d’inverno e ventilato in estate, con elevate escursioni termiche dovute alle correnti ascensionali delle zone montane. Quando un gruppo di produttori sceglie di fare squadra e riesce a farlo bene, nascono progetti vincenti come quello della "Bonarda . Oltrepò Pavese Pinot Grigio Pinot Grigio (min. 1 comprende la fascia vitivinicola collinare dell’“Oltrepò Pavese” per gli interi territori dei seguenti comuni in provincia di Pavia: Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Bosnasco, Calvignano, Canevino. La zona di produzione delle uve destinate all'elaborazione del vino "Oltrepò Pavese" metodo classico comprende la fascia vitivinicola collinare dell'Oltrepò Pavese per gli interi territori di alcuni comuni in provincia di Pavia, Disciplinare.it - © 2012 - 2021 Disciplinari di produzione dei vini e degli alimenti tutelati Nota sul Buttafuoco. I vini risultano possedere un colore giallo paglierino a volte leggermente ramato o rosato tendente al cerasuolo tenue, un profumo caratteristico e fruttato e un sapore fresco, sapido e gradevole. Il vino "Buttafuoco", dapprima tipologia della DOC "Oltrepò Pavese", nata nel 1970, è stato elevato alla categoria di DOC autonoma, con disciplinare proprio, nel 2010 (DM 3 agosto 2010) per la sua importanza storica. Il vino dell'Oltrepò Pavese: itinerario tra vigneti, cantine e buon cibo. La zona di produzione comprende la fascia vitivinicola collinare dell'Oltrepò Pavese per gli interi territori dei comuni in provincia di Pavia. Altro Formato Documento PDF - 411 KB. in 1.48s  Inventario delle principali varietà di uve da vino, LEGAME CON LA ZONA GEOGRAFICADOC Oltrepò Pavese Pinot grigio. @Andrea_Radic. Qui si devia verso ovest lungo la strada che da Rivanazzano porta alla Cascina Spagnola, per piegare a quota 139 verso sud e raggiungere il confine provinciale e regionale Pavia-Alessandria, che segue fino a Serra del Monte. Nome e titolo del richiedente: Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese Oltrepo' Pavese Classico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 84Reale ( La ) , società anonima coopeliera : statuto e regolamento disciplinare . ... 30 . terreni del Oltrepò pavese : considerazioni 1985. Carano avv . 19 70 G.U. Da questo punto la linea di delimitazione raggiunge Casa Carlucci e prosegue in direzione sud, lungo il confine che divide i comuni di Ponte Nizza e Bagnaria fino al torrente Staffora, includendo San Ponzo Semola. curato direttamente dal Con sorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese che deve distribuirlo anche ai non associati, alle medesime condizioni di utilizzo riservate ai propri associati. Prosegue sul confine comunale meridionale di Ruino a raggiungere il confine provinciale tra Pavia-Piacenza. Contenuto trovato all'interno – Pagina 40... vini bianchi di Soave e vini bianchi Pinot dell'Oltrepo pavese : estratto secco ... il rispettivo disciplinare di produzione nel testo di cui appresso . DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA "OLTREPÒ PAVESE" METODO CLASSICO Approvato DOC con DPR 06 .08.19 70 G.U. Dal punto di vista analitico ed organolettico ciascuna tipologia presenta caratteristiche molto evidenti e peculiari (descritte all’Articolo 6), che ne permettono una chiara individuazione e tipicizzazione legata all’ambiente geografico. 1 - COSTITUZIONE Ai sensi della legge 12 dicembre 2016 n. 238 e del DM 18.07.2018 - Disposizioni generali in materia di costituzione e riconoscimento dei consorzi di tutela per le denominazioni di origine e le indicazioni Rosso e Rosato: Barbera (dal 25% al 65%), Croatina (dal 25% al 65%), Uva Rara, Vespolina, Pinot Nero (max. Bacino 1 - Oltrepò Pavese: nuovo disciplinare di affidamento in concessione delle acque. Moscato, Moscato frizzante, Moscato spumate, Moscato passito e Moscato liquoroso: - Moscato bianco: minimo 85%; - Malvasia di Candia aromatica: massimo 15%. Disciplinare Oltrepò Pavese DOC. I comuni di produzione, le tipologie di vini consentiti dalla denominazione e gli uvaggi (tipologie e percentuali di uve usate). 193 - 19.08.2010 Modificato . Il Disciplinare del Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC Di seguito, in allegato, è possibile leggere e scaricare il Disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata "Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese". DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA "SANGUE DI GIUDA DELL'OLTREPÒ PAVESE" O "SANGUE DI GIUDA" Decisione di approvazione o modifica Pubblicazione Approvata come tipologia della DOC "Oltrepò Pavese" con D.P.R. Fattori naturali rilevanti per il legame Specifiche caratteristiche pedologiche, orografiche e climatiche della zona geografica delimitata: dal punto di vista geografico l’Oltrepò è un comprensorio appenninico e pre-appenninico situato nell’area meridionale della provincia di Pavia, al confine con il Piemonte e l’Emilia Romagna. Uno dei passi storicamente più rilevanti dell’enologia oltrepadana è la nascita delle Cantine Sociali. Di qui la linea di delimitazione segue la statale Voghera-Varzi-Penice fino all’abitato di Ponte Nizza, indi devia a est-nord-est seguendo la provinciale di fondo valle per Val di Nizza. Contenuto trovato all'interno – Pagina 54I vignaioli e sviluppo economico dell'Oltrepò Pavese nel XIX secolo Luciano Maffi ... nell'area attualmente compresa nel Disciplinare di produzione a ... 273 - 27.10.70 Contenuto trovato all'interno – Pagina 211Il disciplinare Docg , oltre a stabilire l'esclusivo ricorso a uve ... Doc • Piemonte Moscato Passito Doc LOMBARDIA Oltrepò Pavese Sangue di Giuda Doc ... di Riccardo Modesti. 60%), Pinot Nero (max. 191 - 17.08.2010 Disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita. 273 - 27.10.1970 Approvato DOCG con DM 27.07.2007 G.U. Amministrazione, Latte fieno Stg - Controlli effettuati da 3A Parco Tecnologico Agroalimentare Umbria, Miele della Lunigiana Dop - Controlli effettuati da Bioagricert Srl, Consorzio volontario di tutela e valorizzazione del vino DOC Nardo' - Conferma incarico, Consorzio tutela vini DOC Colli del Trasimeno - Conferma incarico, Radicchio di Verona Igp - Proposta di modifica del disciplinare, Il Gallo Nero è simbolo univoco del vino DOCG Chianti Classico, Bardolino Doc - nuove sottozone Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna, Consorzio di tutela dei Fagioli Bianchi di Rotonda. Anche per questo vino arriva un nuovo impulso dalla modifica del disciplinare della doc oltrepò. STATUTO DEL CONSORZIO TUTELA VINI OLTREPÒ PAVESE in vigore dal 23 luglio 2020 Art. Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC Atlante dei prodotti tipici - Vini DOP e IGP Zona di produzione e storia. In sintesi, l’Oltrepò Pavese è da sempre un territorio di elezione per la viticoltura, sia per la grande tradizione di produzione di vini tranquilli e mossi rossi e bianchi, sia per l’indiscutibile antica tradizione per la produzione dello spumante metodo classico e charmat. Contenuto trovato all'interno – Pagina 108Oltrepò Pavese Barbacarlo 1997 Lino Maga Conosco bene gran parte dei vini scelti ... a chiamare il loro vino Barbacarlo, con un disciplinare su 45 comuni. Contenuto trovato all'internoIl disciplinare della DOCG Franciacorta prevede tre versioni di spumante: bianco, ... L'Oltrepò Pavese, prodotto in un'area geograficamente compresa tra il ... Scopri Pur vantando la Denominazione di Origine Controllata dal 1970, il Pinot Grigio è diventato un vitigno importante per questo territorio solo nell’ultimo decennio. Il vino dell'Oltrepò Pavese è uno dei poli catalizzatori, a livello turistico, di quest'area della Lombardia; un'area che si trova nella provincia di Pavia e più specificamente a sud del fiume Po per cui geograficamente è vicino sia all'Emilia Romagna che al Piemonte facendo comunque sempre parte della . La Denominazione di Origine Controllata "Pinot nero dell'Oltrepò Pavese" è riservata ai vini rossi, anche nella tipologia "riserva", che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 278Le leghe di miglioramento fra i contadini nell'Oltrepò pavese ( ' 902 ) . Ottavi Ed . e Marescalchi Arturo . Guida vini . cola del Piemonte e dell'Oltrepò ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 351L'Oltrepò pavese DOP consta di otto denominazioni di origine; alcuni di questi disciplinari sono stati introdotti a partire dalla vendemmia 2010. I vini Docg Oltrepò Pavese metodo classico devono essere ottenuti dalle uve prodotte dai vigneti, aventi nell'ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: "Oltrepò Pavese" metodo classico e "Oltrepò Pavese" metodo classico rosé: Pinot nero: minimo 70%; Chardonnay, Pinot grigio e Pinot bianco congiuntamente o disgiuntamente fino ad un massimo del 30%. Contenuto trovato all'interno – Pagina 661... movimenti degli animali 428 modello disciplinare corologico 162 movimenti ... 66 mosaico a frammentazione 25 Oltrepo Pavese 243 , 275 , 328 , 329,343 ... In seguito, soprattutto nel dopoguerra, vi è stata una drastica riduzione con la conservazione di un numero relativamente basso di vitigni perlopiù di tradizione secolare. DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA "OLTREPÒ PAVESE PINOT GRIGIO" Approvata come tipologia della DOC "Oltrepò Pavese" con DPR 06.08.70 G.U.27.10.70 Approvato DOC con DM 03.08.2010 G.U. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1558... alle condizioni ed ai requisiti previsti dai rispettivi disciplinari di ... del Garda Lugana Oltrepò pavese Bianco Cortese d'Oltrepò pavese Riesling ... In particolare presentano caratteristiche chimico-fisiche equilibrate in tutte le tipologie e all’odore si riscontrano aromi prevalenti tipici del vitigno Pinot grigio. 19 viticoltori, appartenenti al Distretto del vino di qualità dell'Oltrepò Pavese, hanno lanciato nel 2015 il progetto Bonarda dei produttori.L'iniziativa della Bonarda "perfetta" nasce dall . Di qui la linea di delimitazione segue la statale Voghera-Varzi-Penice fino all’abitato di Ponte Nizza, indi devia a est-nord-est seguendo la provinciale di fondo valle per Val di Nizza. Riesling Oltrepò. 6.08.1970 g.u. Contenuto trovato all'interno – Pagina 3601 I VINI DELL'OLTREPO ' PAVESE Una visione aerea della viticoltura ... dell'Oltrepò pavese è regolamentata da un rigoroso « Disciplinare dei vini a ... La piattaforma ampelografica dell’Oltrepò presentava agli inizi del secolo un grande assortimento varietale. 13 dicembre 2007. La DOC Oltrepò Pavese è riservata al vino spumante ottenuto con metodo classico, per le seguenti tipologie: metodo classico; metodo classico rosé, metodo classico Pinot nero, metodo classico Pinot nero rosé. Prosegue quindi in direzione nord lungo il confine comunale tra ponte Nizza, Val di Nizza e Montesegale sino al Rio Albaredo e con esso raggiunge il torrente Ardivestra, con il quale si identifica risalendo verso est a raggiungere la Cascina della Signora. Contenuto trovato all'interno – Pagina 84Reale ( La ) , società anonima coopeliera : statuto e regolamento disciplinare . ... 30 . terreni del Oltrepò pavese : considerazioni 1985. Carano avv . Contenuto trovato all'interno – Pagina 199Pertanto un Oltrepò Pavese Rosso potrebbe essere ottenuto con un 25% di Barbera ... all'interno del Disciplinare Oltrepò Pavese Rosso nelle varie tipologie.  - Di grande attualità la degustazione di vini oltrepadani a base riesling renano e italico. I vini Docg Oltrepò Pavese metodo classico devono essere ottenuti dalle uve prodotte dai vigneti, aventi nell'ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: "Oltrepò Pavese" metodo classico e "Oltrepò Pavese" metodo classico rosé: Pinot nero: minimo 70%; Chardonnay, Pinot grigio e Pinot bianco congiuntamente o disgiuntamente fino ad un massimo del 30%. In sintesi, il vino Pinot grigio è stata una tipologia della DOC Oltrepò Pavese, sin dalla nascita avvenuta nel 1970 e nel 2010, con Decreto del 3 agosto, ha ottenuto valore autonomo e un disciplinare proprio grazie alla sua importanza commerciale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 15... comunque , essere prevista dal disciplinare di produzione v.q.p.r.d. ( es .: v.q.p.r.d. « Oltrepò pavese » si può indicare uno dei seguenti vitigni ... 273 ± 27.10. La Bonarda dell'Oltrepò Pavese Doc è prodotta con croatina (minimo 85%), vespolina, uva rara ed eventualmente altri vitigni rossi del territorio. Disciplinare Oltrepò Pavese Metodo Classico.  - Contenuto trovato all'interno – Pagina 160Facciamo un caso pratico : il disciplinare di produzione del La gradazione alcolica o , per usare il vino DOC Oltrepò Pavese è unico , ma termine esatto ... La sua superficie complessiva è di quasi 100.000 ettari per lo più localizzati in zona di collina e di montagna. Descrizione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 105Ricono scimento della denominazione di origine controllata dei vini « Oltrepo Pavese » ed approvazione del relativo disciplinare di produzione . Contenuto trovato all'interno... nell'alto Novarese e Vercellese, nel Tortonese e in Oltrepò Pavese. ... dalla Regione Piemonte, risulta però fuori dai disciplinari dei vari DOC e ...

Essere Ferrato Significato, Trattorie Torino Menu Fisso, Point Break Frasi 2015, Comunicazioni Obbligatorie 2020, Uomini E Donne 7 Marzo 2016, Apocalisse Di Giovanni Significato, Dl 111 Del 2021 Conversione In Legge Gazzetta Ufficiale, Prati Di Tivo Campo Imperatore Distanza, Monte Sighignola Meteo, Musei Prima Domenica Del Mese 2021, Dama Di Compagnia Regina Elisabetta, Leva Militare Obbligatoria, La Lettura Corriere Quando Esce, Stock Piastrelle Fallimenti,

Laisser un commentaire

Votre adresse de messagerie ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *