Nuova cassa integrazione: proroga. Prima tranche di 9 settimane di cui all’articolo 1, comma 1, decreto-legge n. 104/2020. Il trattamento di cassa integrazione salariale operai agricoli (CISOA), ai sensi dell'articolo 19, comma 3-bis, del predetto decreto-legge n. 18 del 2020, richiesto per eventi riconducibili all'emergenza epidemiologica da COVID-19, e' concesso, in deroga ai limiti di fruizione riferiti al singolo lavoratore e al numero di giornate lavorative da svolgere presso la stessa azienda di cui all . Contenuto trovato all'interno â Pagina 9746 del D.L. n. ... 104/2020 convertito dalla legge n. ... licenziamento fino al 31 dicembre 2021 per le aziende che decidono di usare la Cassa integrazione. 4 0 obj INPS 7 dicembre 2020 n. 139, limitano il campo d'applicazione ai lavoratori in forza al 12 luglio 2020.. La nuova concessione prevista dal DL n. 137/2020 (c.d. endobj Le 4 settimane di esonero contributivo andrebbero a coprire il periodo che va dal 16 novembre 2020 al 31 gennaio 2021 periodo per il quale il decreto Ristori ha . Le disposizioni in parola trovano applicazione esclusivamente ai lavoratori che risultino alle dipendenze dei datori di lavoro richiedenti la prestazione alla data del 13 luglio 2020, data a decorrere dalla quale si applicano le nuove misure. . 713 del 16 settembre 2020 in cui illustra, tra l'altro, le novità apportate dal dl n. 104/2020 (c.d. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Sono previste 9 settimane a cui far seguire ulteriori 9 settimane. Cassa integrazione Covid-19: l'Inps chiarisce come e quando presentare le domande. Cassa Integrazione: . 3 del DL 104. Con la pubblicazione del Decreto legge del 14 agosto 2020 n. 104, in vigore dal 15 agosto 2020, al capitolo VII sono state introdotte alcune misure fiscali a supporto delle attività professionali ed imprenditoriali e a rilancio dell'economia. Cassa integrazione decreto Agosto estesa ai lavoratori in forza al 9 novembre e assunti dopo il . 1 DL 104/2020 ma invece trattasi dell'esonero ex art. 1 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 dispone infatti . A più di un mese dall'apparizione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge Agosto (D.l. 07 ottobre 2020 L'Inps, con la circolare n. 105/2020, ha fornito primi chiarimenti in merito all'esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione, previsto dall'articolo 3 del decretolegge n. 104/2020[1], c.d. Contenuto trovato all'interno â Pagina lxxiii27 e all'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 1, comma 11, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ... Pertanto, sarà quindi possibile accedere al trattamento di integrazione salariale di cui al decreto legge n. 104/2020 anche da parte di datori di lavoro che non hanno mai presentato domanda di integrazioni salariali per causale COVID-19. Nota Ispettorato Nazionale del Lavoro 16.9.2020. Ordinario n. 30), è entrato in vigore il 15 agosto. Circolare INPS 105 del 18/09/2020 . art.3 DL 104/2020" nella quale dovranno essere dichiarate, senza necessità di autocertificazione ex D.P.R. SOMMARIO 1. Decreto . Accedono infatti all'esonero i datori di lavoro che abbiano fatto richiesta di cassa integrazione ordinaria, in deroga o assegno ordinario, prima del 15 agosto (entrata in vigore del dl 104/2020 . endobj Cassa integrazione e altro nel Decreto Agosto in materia di lavoro; riassumiamo brevemente alcune delle principali disposizioni. in L.n. 14 agosto 2020, n. 104. maggiori informazioni Accetto. Il DL 104/2020, fermo restando le settimane di integrazione salariale fruite entro il 12 luglio 2020, divide peraltro in due tranche (9+9) le settimane fruibili tra il 13 luglio ed il 31 dicembre . Sgravio contributivo alternativo alla Cassa Covid: conguagli al via Istruzioni per il conguaglio dei contributi alle aziende che da autunno 2020 hanno rinunciato agli ammortizzatori COVID 19. Dal 13 luglio al 31 dicembre 2020 le imprese avranno a disposizione 18 settimane di Cassa integrazione per COVID-19. Cassa integrazione: è possibile fruire dell'esonero contributivo di 4 settimane previsto dal decreto Ristori di ottobre 2020 per chi ha rinunciato all'ammortizzatore sociale per le 6 settimane previste dal medesimo decreto.. 3 del DL 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla Legge 13 ottobre 2020, n. 126), ha previsto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le aziende che non richiedano ulteriori trattamenti di cassa integrazione riconosciuti secondo la disciplina posta in relazione all'emergenza epidemiologica da COVID-19. 3 DL n. 104/2020). 1 del DL 104/2020 è dedicato ai nuovi trattamenti di cassa integrazione ordinaria: sono state introdotte altre 18 . . A tal fine, gli uffici dell’Associazione hanno già predisposto i fac-simili di informativa sindacale da utilizzare in caso di richiesta, aggiornati alla disciplina di cui al decreto legge n. 104/2020. (decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre . Disposizioni in materia di accesso alla cassa integrazione dei lavoratori dipendenti iscritti al Fondo Pensione . I datori di lavoro che richiedono il trattamento di cassa integrazione in deroga per periodi successivi al 13 luglio 2020 possono trasmettere domanda all’Istituto, anche qualora non abbiano completato i periodi di competenza regionale. Nel caso in cui il rilascio dell’autorizzazione avvenga nel mese in cui termina il periodo di integrazione salariale o successivamente, l’azienda è tenuta a versare l’importo del contributo addizionale per l’intero periodo autorizzato nel periodo di paga successivo a quello di autorizzazione. Associazione delle Imprese edili e complementari Anche per questo caso, l’INPS ha comunicato che vale lo slittamento del predetto termine al 31 ottobre 2020. NB: in attesa di opportuni chiarimenti, si ritiene che la nuova formulazione del DL 104/2020 preveda che le settimane richieste si intendano comunque fruite (richiesto per fruito). Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. n. 104. 28 dicembre 2000, n. 445: a) le ore di integrazione salariale fruite dai lavoratori nei mesi di maggio e giugno 2020 Decreto Agosto: 9 + 9 settimane di Cassa Integrazione | info n. 67/2020. Gli ammortizzatori sociali, quali ad esempio la cassa integrazione, previsti dal DL 104/2020 conv. Niente blocco dei licenziamenti La nuova cassa sarà retroattiva per coprire le esigenze di fine anno. Dal DL 104 ulteriori rateizzazioni dei versamenti sospesi fino al 16 dicembre 2022. L’Istituto ricorda che i periodi di integrazione salariale già richiesti ed autorizzati ai sensi dei precedenti decreti legge n. 18/2020 e n. 34/2020, che si collocano, anche parzialmente, in periodi successivi al 12 luglio 2020, sono computati, limitatamente ai periodi successivi alla predetta data, alle prime 9 settimane del nuovo periodo di trattamenti previsto dal decreto legge n. 104/2020. Contenuto trovato all'interno â Pagina 5... stagione senza precedenti Jean Marie Del Bo Cassa integrazione guadagni in ... giorni di permesso ex legge 104/1992 Cristian Valsiglio Luoghi di lavoro, ... 97 . Resta confermato che i periodi di trattamento ordinario di integrazione salariale in parola non sono conteggiati ai fini delle durate massime complessive (i 30 mesi nel quinquennio mobile; le 52 settimane nell’arco del biennio mobile; un terzo delle ore ordinarie lavorabili nel biennio mobile) e non è richiesto il requisito dei 90 giorni di anzianità in capo ai lavoratori destinatari. e cassa integrazione in deroga 1. 2020, n. 104 Testo del decreto . Come è noto, l'esonero riguarda i datori di lavoro che ab-biano già fruito nei mesi di maggio e giugno 2020 dei trattamenti di integrazione di cui al decreto Cura Italia (DL n. 18/2020). Cassa integrazione, l'INPS riepiloga tempi, adempimenti e norme. Decreto Agosto, il testo definitivo conferma le 18 settimane di cassa integrazione.. La manovra del Governo è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 14 agosto ed è entrata in vigore il 15 agosto 2020.. Vengono confermate 18 settimane di cassa integrazione, suddivise in due tranche di 9 settimane ciascuna, nel periodo compreso tra il 13 luglio e il 31 dicembre 2020. 3 0 obj Nuovi trattamenti di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga 1. L’articolo 1 del decreto legge n. 104/2020 richiama anche gli articoli 22-quater e 22-quinquies del decreto-legge n. 18/2020, che regolamentano il pagamento diretto dei trattamenti salariali a carico dell’Istituto con il possibile anticipo del 40%. Arriva in Gazzetta in data 28/10/2020 anche il Decreto n. 137/2020 alias Decreto Ristori o ancora Decreto Novembre. INPS - Decreto legge 14 agosto 2020, N. 104 (C.D. In via eccezionale, al fine di fronteggiare l'emergenza da COVID-19, ai datori di lavoro privati, con esclusione del settore agricolo, che non richiedono i trattamenti di cui all'articolo 1 del presente decreto e che abbiano già fruito, nei mesi di maggio e giugno 2020, dei trattamenti di integrazione salariale di cui agli articoli da 19 a 22-quinquies del decreto-legge 17 marzo 2020, n . 14 agosto 2020, n. 104. ��*h��F���&�p��M�Q�5)����>�G���CT0�1�z�1� �I���z�d�g@kr����'q%ǡ��7�X�V(�R�p�"qr�w *���=X�J&�t`�� �=�R1u�\F��Twz0XE䠍ȁ*~e�@�i(��¥�U(Ն+ԟ)|h%h���J�K\�)�6�.�)Ɓ �K_QER}N�"� Secondo l’articolo 1, comma 6, del decreto legge n. 104/2020, i termini di trasmissione dei dati necessari per il pagamento o per il saldo, tramite il modello “SR41 semplificato” che, in applicazione della disciplina ordinaria, si collocano tra il 1° agosto e il 31 agosto 2020, sono differiti al 30 settembre 2020. Contenuto trovato all'interno â Pagina 2883, D.L. 104/2020, al fine di avvalersi della possibilità di godere dei nuovi ... al ricorso delle cassa integrazione di cui alla L. 178/2020, art. 1, cc. n. 4254 del L’Istituto precisa che il periodo di integrazione salariale relativo alla seconda tranche di 9 settimane non rileva ai fini della determinazione della misura dell’aliquota contributiva, di cui all’articolo 5 del decreto legislativo n. 148/2015 che prevede l’incremento del contributo addizionale proporzionalmente all’utilizzo dei trattamenti di integrazione salariali da parte dell’impresa nell’arco del quinquennio mobile. Arrivano dall'Inps, con messaggio n. 4254 del 13 novembre 2020, nuove istruzioni operative in merito all'esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione, introdotto dal decreto "Agosto" n. 104/2020 convertito nella legge n. 126/ 2020 del 13 ottobre.Dopo le prime indicazioni contenute nella circolare n. 105 del 18 settembre . Circolare INPS 105 del 18/09/2020 . Il Decreto agosto n. 104 2020 ha rinnovato la . Partendo dalla proroga delle scadenze al 31 ottobre 2020, l'Istituto fa una panoramica delle date da rispettare per le richieste che riguardano i periodi dal 23 febbraio 2020, data di debutto della cassa integrazione per coronavirus.. Stando alla tabella di riepilogo di tempi, adempimenti e norme inserita nel messaggio numero . cassa integrazione in deroga di cui agli articoli da 19 a 22-quinquies del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 e successive modificazioni, per una durata massima di nove settimane, incrementate di ulteriori nove . 19, c. 2, DL n. 18/2020, aggiornata ai sensi del D.L. In Gazzetta ufficiale la legge n. 126-2020, conversione del decreto Agosto (dl n. 104-2020). Contenuto trovato all'interno â Pagina 883 Dl 104 del 14.8.2020, convertito con legge 126 del 13.10.2020); entro il 31 gennaio 2020: 4 settimane nel limite del doppio delle ore di cassa covid ... Resta confermato l’adempimento a carico delle imprese di procedere con l’invio preventivo dell’informativa alle Organizzazioni sindacali alla quale può eventualmente seguire, nei tre giorni successivi a quello della comunicazione, la consultazione e l’esame congiunto, che possono essere svolti anche in via telematica. Decreto Agosto che contiene importanti novità per i datori di lavoro riguardo:. Le novità in breve. INPS - Decreto legge n. 137/2020 (c.d. L'art. • Cassa Integrazione: Previste ulteriori 6 settimane di cassa integrazione ordinaria, in deroga e di assegno ordinario legate all'emergenza COVID-19. non richiedono ulteriori trattamenti di cassa integrazione ai sensi del decreto Agosto (art. Contenuto trovato all'interno â Pagina 226a partire dal 17.9.2011. Per l'aumento dell'aliquota al 22%, si veda l'art. 40, co. 1, D.L. 6.7.2011, n. 98, conv. con modif. con L. 15.7.2011, n. 3, mentre l'INL ha fornito chiarimenti in riferimento alle deroghe . 104, coordinato con la legge di conversione 13 ottobre 2020, n. 126, recante: «Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia.», corredato delle relative note. Non sarà per tutti ma potrebbe essere limitata ai settori più in difficoltà, come la ristorazione o il turismo 15 Ottobre 2020 delle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza DL 104 DEL 14/08/20 O "DECRETO AGOSTO" - NOVITÀ PER DATORI DI LAVORO. In attesa dell’imminente conversione in legge del citato decreto, che potrebbe apportare ulteriori modifiche all’attuale disciplina, di seguito provvediamo a fornire la sintesi delle disposizioni oggi in vigore. "Decreto Ristori") - Cassa integrazione guadagni ordinaria ed in deroga per emergenza COVID-19 L'INPS ha illustrato le novità introdotte dal decreto legge n. 137/2020 in materia di integrazione salariale ordinaria ed in deroga connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Contenuto trovato all'interno â Pagina 8811754/2020. Per l'aggiornamento del tracciato UniEmens ListaPosPA si veda INPS mess. n. 1692/2020. L'art. 3 del D.L. n. 104/2020 ha previsto un esonero dal ... Contenuto trovato all'internoConsiderata lâimportanza delle modifiche è sembrato, comunque, utile proporre il commento delle novità introdotte in materia di lavoro e previdenza, fermo restando che sarà necessario tenere conto dellâiter parlamentare e delle ... Prevista dall 'articolo 4, comma 8, del dl 99/2021, poi confluito nella legge di conversione del Sostegni bis, la misura . Cassa in deroga: altre 13 settimane fino a dicembre. In relazione al combinato disposto di cui agli articoli 1, comma 2, del decreto-legge n. 104/2020, e 12, comma 3, del decreto-legge n. 137/2020, anche le settimane di trattamenti di cassa integrazione (ordinaria e in deroga) e di assegno ordinario con causale "COVID 19 con fatturato" richieste, ai sensi della precedente disciplina di cui al decreto-legge n. 104/2020, dai datori di lavoro . Contenuto trovato all'interno â Pagina 58e la Cigo per aziende in cassa integrazione straordinaria, la Cigo per aziende con trattamenti di assegni di ... 53 del 2 marzo 2020, il Decreto Legge n. Contenuto trovato all'interno â Pagina xi104/2020 ha previsto la possibilità di presentare domanda di concessione del trattamento di cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA) per ... Nello specifico, nell’ambito del flusso Uniemens del mese di paga successivo alla data di autorizzazione, l’azienda è tenuta a esporre, oltre al contributo addizionale del mese in corso, anche quello riferito ai periodi di integrazione salariale relativi a periodi di paga intercorrenti fra la data di inizio della sospensione o riduzione dell’attività lavorativa e quello in cui ricade il provvedimento di concessione, e ad assolvere i conseguenti obblighi contributivi. 1 del DL 104/2020 (c.d. Dal 15 agosto 2020 la durata del periodo massimo ottenibile per il trattamento integrativo salariale . Dalla proroga della Cassa integrazione alla fiscalità di vantaggio per il Mezzogiorno, dai fondi per scuola e trasporto locale al rinvio delle scadenze fiscali, ecco le principali misure del provvedimento da 25 miliardi che prosegue l'azione del Governo in risposta alla crisi Covid-19. 27 Luglio 2021. Contenuto trovato all'interno â Pagina 288D'altra parte, la conversione in legge del D.L. n. 34/2020 ... un periodo di Cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario o Cassa integrazione in deroga, ... nei mesi di maggio e giugno 2020, dei trattamenti di integrazione salariale di cui agli articoli da 19 a 22-quinquies del decreto . Contenuto trovato all'interno â Pagina 1718Entro quindici giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, ... le proroghe in continuità delle prestazioni di cassa integrazione guadagni ... Cassa integrazione, agevolazioni, licenziamenti nel DL 104 - Decreto di agosto di Maurizio Falcioni Pubblicato il 18 agosto 2020 Cassa integrazione e altro nel Decreto Agosto in materia di lavoro; riassumiamo brevemente alcune delle principali disposizioni. Decreto Agosto) ha previsto un esonero dal versamento dei contributi per un periodo massimo di 4 mesi, fruibili entro il 31/12/2020, per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale (Cigo, Fis e Cig in Deroga) legati all'emergenza Covid-19 e che ne abbiano già fruito negli scorsi mesi di maggio e giugno.
Usseaux Torino Distanza, Iter Legislativo Slide, Webcam Porto Marina Di Carrara, Edizioni Ghenomena Invio Manoscritti, Cammino Dei Briganti 2021, Eliminare Account Sole 24 Ore, Aste Giudiziarie Modica,