Anche il Cagliari ha deciso di aderire alla “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”, la campagna annuale di sensibilizzazione promossa dalla Commissione Europea per incoraggiare l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili e invitare i cittadini a sperimentare alternative all’auto. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Scopri tutto adesso! Muoviti sostenibile e… in salute' è lo slogan dell’edizione 2021 che … Il Servizio Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana di Cagliari promuove sistemi di … Cagliari. La Settimana Europea della Mobilita Sostenibile nell’Isola è giunta quest’anno con successo alla quarta edizione; dal 2013 con il Progetto “Bicimipiaci” la Regione Sardegna, attraverso il Centro Regionale di Programmazione, incentiva, coordina e promuove le iniziative della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile nell’Isola, contribuendo all’azione di … Mail: pianificazioneonline@gmail.com Il 2021 segna anche il 20° anniversario della giornata senza auto, da cui deriva l’idea della Settimana. Il Parco naturale regionale di Gutturu Mannu sarà uno dei teatri scelti dalla Città Metropolitana di Cagliari per celebrare la Settimana Europea della Mobilità 2021. Nuove sfide e opportunità a fronte della crisi sanitaria." Anche nella più equa delle società contemporanee, destinatario dei diritti individuali è l'individuo razionale, consapevole e indipendente. A Cagliari la prima edizione della Fancy Women Bike Ride, la pedalata al femminile per sensibilizzare l’uso della bicicletta tra le donne. In occasione dei vent’anni della Settimana è stato scelto il … Da venerdì 16 a giovedì 22 settembre 2016 | Alghero. Ormai se ne parla da decenni. Cagliari Turismo - Portale turistico di Cagliari. L’anno in corso, tuttavia, rappresenta per tutti un anno di Il sindaco metropolitano Paolo Truzzu e Antonello Floris illustrano il calendario degli eventi che si svolgeranno dal 16 al 22 settembre con l'obiettivo di avvicinare i cittadini alle buone pratiche della mobilità sostenibile. Al via la Settimana Europea della Mobilità a Cagliari: escursioni a piedi e sulle due ruote alla scoperta della città e dei suoi parchi, webinar, incontri a tema, installazioni sonore e laboratori. ROMA - Prende il via oggi la ventesima edizione della Settimana Europea della Mobilità intitolata “Muoviti sostenibile…e in salute” per Categorie Shipping La settimanà è ovviamente incentrata sull’ambiente e presenta una moltitudine di eventi. Escursioni a piedi e sulle due ruote alla scoperta della città e dei suoi parchi, webinar, incontri a tema, installazioni sonore e laboratori. Il secondo indirizzo strategico riguarda invece la creazione di un âAnello verdeâ in tutti i 17 Comuni. Info e guide su come arrivare, dove dormire, dove mangiare, cosa fare a Cagliari, Sardegna (Italia). Topo dopo topo Rima dopo rima Sempre un altro dopo Sempre un altro prima Fila lunga fila Sfila fin laggiù Sono centomila e ciò che vogliono sei... tu! Settimana Europea della Mobilità 2021: webinar "Muoversi sostenibile in città" al quale partecipa anche il Direttore Generale di CTM, Bruno Useli... Jump to Sections of this page La campagna 2021, il cui tema è “Sicuri e in salute con una mobilità sostenibile”, promuove l’uso dei trasporti pubblici come forma di mobilità sicura, efficiente, a prezzi accessibili e a basse emissioni per tutti. Partita Iva: 03947570929. Cagliari, Settimana Europea della Mobilità 2021 ai blocchi di partenza Passeggiate, pedalate ecologiche e webinar dal 16 al 22 settembre: il programma prevede escursioni nei Parchi del Gutturu Mannu e di Molentargius, due videoconferenze sul tema “Muoviti sostenibile...e in salute” e un concorso di idee rivolto ai giovani innovatori Si coniuga perfettamente con i temi della mobilità , sostenibilità , salute e miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadiniâ.âAltro strumento di pianificazione fondamentale concernere il Comune di Cagliari. Settimana Europea della Mobilità Sostenibile Ciclopasseggiata “Quartu, Salute e Ambiente” Torna la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2021: scopri tutti gli appuntamenti nella Città Metropolitana di Cagliari © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. “Ci fa piacere che la pista ciclabile sia stata tracciata con una tale celerità. (FERPRESS) – Cagliari, 13 SET – Escursioni a piedi e sulle due ruote alla scoperta della città e dei suoi parchi, webinar, incontri a tema, installazioni sonore e laboratori. CAGLIARI. Riproduzione riservata, Compila i moduli qua sotto per registrarti. Com’è chiaro il messaggio di questa 20esima edizione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e riassunto nello slogan âMuoviti sostenibile⦠e in saluteâ. Sono stati effettuati 10 posti di controllo, identificati 44 veicoli ed elevate 5 contravvenzioni al CDS, di cui una violazione per il mancato uso di cinture di sicurezza. Cagliari – insieme a Roma, Ancona, Catania, Padova, Perugia e Pescara – è tra le città più inquinate d’Italia, una di quelle in cui la mobilità è meno sostenibile.Questo, a … Il 2021 è un anno speciale per l’evento che ormai accomuna milioni di cittadini e migliaia di amministrazioni sulla strada verso una mobilità sempre più sostenibile: la Settimana Europea della Mobilità, infatti, festeggia i suoi primi 20 anni! Rapporto sullo stato degli edifici scolastici in Italia fondato su analisi approfondite e inedite per fornire indicazioni di policy in vista degli interventi necessari all’edilizia scolastica nei prossimi anni. Fancy Women Bike Ride Si chiama Fancy Women Bike Ride e l’idea è nata […] La Settimana Europea della Mobilità 2021 - Muoviti sostenibile…e in salute Il 2021 è un anno speciale per l’evento che ormai accomuna milioni di cittadini e migliaia di amministrazioni sulla strada verso una mobilità sempre più sostenibile: la Settimana Europea della Mobilità, infatti, festeggia i suoi primi 20 anni! FIAB Belluno ha già ufficialmente chiesto alla Regione Veneto che la Ciclabile della Val Belluna venga inserita nella Rete Escursionistica Veneta (REV), e soprattutto che venga … Escursioni a piedi e sulle due ruote alla scoperta della Città metropolitana di Cagliari e dei suoi parchi, ma anche webinar, incontri a tema, installazioni sonore e laboratori. Cioè rendere omaggio alle difficoltà che chiunque ha dovuto affrontare durante la pandemia di Covid-19 e invito a salvaguardare la propria salute attraverso âl’attività fisica e l’utilizzo della mobilità leggera per gli spostamenti in città â. - P.IVA 02639070909. Città Metropolitana di Cagliari: Settimana Europea della Mobilità 2021. Con questi presupposti e con lo slogan “Mix and Move!”, partirà domenica 16 settembre, per concludersi sabato 22, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2018, la campagna annuale di comunicazione e sensibilizzazione promossa dalla Commissione Europea sul tema del trasporto sostenibile. La Settimana Europea vivrà di alcuni momenti importanti e noi siamo pronti a scommettere su uno di questi: la mobilità elettrica”. Giovedì 20 settembre dalle 16 alle 20 al Search, sotto piano del Palazzo Civico nel largo Carlo Felice 2, si è tenuto il workshop Verso il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile_Conoscere per decidere, organizzato dall'amministrazione comunale nell'ambito delle attività previste dal PON Metro 2014-2020 e inserito tra gli eventi della Settimana Europea … Il Comune di Rovigo ha aderito alla Settimana Europea della Mobilità sostenibile con diverse iniziative, realizzate in collaborazione con vari partner. Concessionaria esclusiva per la pubblicità: Publical Adv Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, Ormus, skaters sgomberati con l’ordine di ripulire le gallerie, Sassari, va in gommone e lascia l’auto parcheggiata in spiaggia, Continuità territoriale, Deidda (FdI): “Cosa facciamo, viaggiamo con gli aerei militari?”, Lite tra ragazze, una delle due con un coltello nella borsetta, Unicef, più di un adolescente su sette convive con un disturbo mentale, Continuità territoriale, tutto per aria: non basta neppure la documentazione di Ita, Spettacoli dal vivo, comparto allo stremo: i lavoratori scendono in piazza, Salute mentale, visite gratuite in vista della Giornata mondiale, “Adotta una botte”, il progetto di Cantina Berritta per diventare produttori di vino. L'iniziativa, che si svolgerà a partire da giovedì 16 sino a mercoledì 22 settembre, coinvolge tutta la Città Metropolitana di Cagliari ed é finalizzata a favorire la diffusione di una mobilità pulita e a basso impatto per gli spostamenti quotidiani. Il Cagliari Calcio aderisce alla “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”, la campagna annuale di sensibilizzazione promossa dalla Commissione Europea per incoraggiare l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili e invitare i cittadini a sperimentare alternative all’auto. Un'intera settimana, dal 16 al 22 settembre, dedicata alla mobilità sostenibile e alle iniziative che promuovono il benessere psicofisico grazie all'utilizzo di mezzi alternativi all'auto e alla riduzione delle emissioni di C02 nell'aria. Sono stati effettuati 10 posti di controllo, identificati 44 veicoli ed elevate 5 contravvenzioni al CDS, di cui una violazione per il mancato uso di cinture di sicurezza. Come Città di Cagliari aderiremo al progetto âCittà del diabeteâ per promuovere l’attività fisica quale strumento per prevenire le malattieâ. Settimana Europea Mobilità Sostenibile 2021 Proposto da: FIAB Modena - Amici della Bicicletta Anche quest’anno FIAB è in prima linea per portare nelle città centinaia di iniziative nella “ Settimana Europea della Mobilità ” per coinvolgere un numero sempre maggiore di persone, Enti, Aziende e Associazioni a porre attenzione al tema della Mobilità Sostenibile! Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: presentati i lavori di ricucitura delle ciclabili. che proprio in occasione di questa iniziativa, introdurrà sulle strade di Cagliari di nuovi autobus diesel EURO 6, a basso impatto ambientale che sostituiranno due mezzi, sempre da diciotto metri, di … Settimana europea della mobilità: tanti appuntamenti a Cagliari fino al 22 settembre - L'Unione Sarda.it Previste escursioni a piedi e sulle due ruote alla scoperta della città, ma anche incontri a tema, installazioni e webinar Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: FIAB protagonista con 211 eventi in tutta Italia By Alessandro Di Stefano In Notizie FIAB Settembre 22, 2021 Settembre 22, 2021 Martedì 21 settembre, alle ore 17, sarà la volta del webinar “Muoversi in salute – I benefici della mobilità leggera per il benessere personale”. Prevista in contemporanea in 150 città e capitali del mondo, è una delle iniziative della Settimana Europea della Mobilità sostenibile. L’appuntamento è per sabato 25 settembre con ritrovo dei partecipanti alle 16 e partenza alle 16,30 da piazza Roma. Settembre è il mese giusto per montare in sella. Il riferimento è ovviamente al periodo difficile vissuto con la pandemia, che ha tuttavia dato impulso all'aumento della mobilità attiva e dolce, rappresentata dalla bicicletta e dall'andare a piedi. Settimana Europea di Mobilità Sostenibile - Edizione 2020 Vacanze coi Fiocchi - 21^ Edizione Anno 2021 Settimana Europea di Mobilità Sostenibile - Edizione 2021 Primo appuntamento con gli eventi della Settimana Europea della Mobilità 2021 della Città Metropolitana di Cagliari Per tutta la settimana dedicata alla mobilità verrà inoltre attivato un codice, MOBILITYWEEK2021 , attraverso cui sarà possibile ottenere 30 minuti di corsa gratuita . Webinar "Muoversi sostenibile in città. 38 Avenue John F. Kennedy, L-1855, Luxembourg Obiettivo: favorire la diffusione di [ Read More ] Si parte giovedì 16 settembre alle ore 17 con il webinar “Muoversi sostenibile in città – Nuove sfide e opportunità a fronte delle crisi sanitaria”, a cui parteciperanno il sindaco metropolitano Paolo Truzzu, il consigliere delegato alla Mobilità Antonello Floris, i direttore generale della Città Metropolitana Stefano Mameli ed esperti del settore. Settimana Europea della Mobilità 2020: tante iniziative in tutta Italia a sostegno della mobilità green. Un evento nell’evento previsto per il prossimo 19 settembre in contemporanea in 150 città e capitali del mondo: la partenza per il Poetto è fissata alle 4 del pomeriggio da piazza Giovanni XXIII. L’estate nell’area vasta torna ad animarsi con le originali ed innovative formule proposte dalla … Momento centrale della terza giornata della Settimana europea della Mobilità Sostenibile è il convegno "Smart City: mobilità sostenibile e trasporto pubblico". Settimana europea della mobilità: tanti appuntamenti a Cagliari fino al 22 settembre. In occasione della “Settimana Europea sulla mobilità sostenibile”, il Cagliari Calcio - all’interno delle iniziative “MoveAsOne” - vuole sensibilizzare i suoi sostenitori all’uso di mezzi di trasporto a impatto zero: chi volessi recarsi allo stadio in bici o in monopattino elettrico avrà la possibilità di entrare gratuitamente in Curva Sud (scopri di più). Verranno esclusi dalla ricerca i contenuti archiviati e non più validi come gli eventi terminati o i bandi scaduti. Le grandi regine nella storia della Sardegna, 5 luoghi magici dove ammirare il tramonto in Sardegna. Per quanto difficile possa essere, dobbiamo mantenere la promessa della duplice fedeltà di Camus. Alla bellezza e agli oppressi.”(dall’Introduzione). Settimana Europea della Mobilità Sostenibile Sabato 18 settembre , siamo stati al Parco di Molentargius per la ciclopasseggiata “Quartu, Salute e Ambiente” , iniziativa della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2021 in collaborazione con l’ amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena , la polizia locale , il CEAS e il Parco di Molentargius . Sensibile all’argomento anche il C.T.M. Muoviti sostenibile…e in salute. Se volete fare qualcosa di buono per il pianete a settembre è possibile, afferrate la vostra bicicletta e partecipate alla Settimana Europea per la Mobilità. A ricordarlo Antonello Floris, consigliere metropolitano delegato alla Mobilità all’incontro di questa mattina di lunedì 13 settembre 2021 al Palazzo Civico di via Roma 145, presentando gli appuntamenti in programma. Numero verde: 800 016 058 Von der Leyen “Accelerare sulla difesa europea” A settembre la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2021; Ue, Mattarella “Completare i cantieri aperti dell’integrazione” ASP DI PALERMO: NUOVI SERVIZI OFFERTI DALL’OSPEDALE INGRASSIA “World’s Best Award”. Cagliari, Settimana Europea della Mobilità 2021 ai blocchi di partenza Passeggiate, pedalate ecologiche e webinar dal 16 al 22 settembre: il programma prevede escursioni nei Parchi del Gutturu Mannu e di Molentargius, due videoconferenze sul tema “Muoviti sostenibile...e in salute” e un concorso di idee rivolto ai giovani innovatori Sono questi gli ingredienti principali della Settimana Europea della Mobilità. Cagliari – insieme a Roma, Ancona, Catania, Padova, Perugia e Pescara – è tra le città più inquinate d’Italia, una di quelle in cui la mobilità è meno sostenibile.Questo, a pochi giorni dall’inizio della Settimana della Mobilità sostenibile 2021, non è un bel biglietto da visita. Obiettivo: favorire la diffusione di una mobilità pulita a basso impatto (biciclette, mezzi elettrici, trasporto pubblico e pedonalità ) per gli spostamenti quotidiani. Settimana Europea della Mobilità, domani 29 settembre, ciclopedalata nel Parco di Molentargius La ciclopedalata che domani, mercoledì 29 settembre, alle ore 16, animerà il Parco di Molentargius – Saline è l’ultimo appuntamento del calendario di eventi della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2021 organizzato dalla Città Metropolitana di Cagliari. Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: ... La Settimana Europea della Mobilità in Biciletta promossa da FIAB ha ricevuto il patrocinio di: ... 16.09.2021 ore 18,30-20,30 . Escursioni a piedi e sulle due ruote alla scoperta della città e dei suoi parchi, webinar, incontri a tema, installazioni sonore e laboratori. IBAN: IT26S 01015 04800 000070687691, URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico SMS e WhatsApp: +39 329 0582872, “Progetto cofinanziato dall’Unione europea - Fondi Strutturali e di Investimento Europei | Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020”. Home » cagliari » La città metropolitana di Cagliari chiama a raccolta giovani con idee innovative per migliorare la mobilità sostenibile. La 19esima edizione della Mobility Week si è svolta dal 16 al 22 settembre e ha avuto anche quest’anno un grande successo, con eventi organizzati nelle principali città italiane. L'iniziativa della Commissione Europea è promossa nell'Isola dalla Regione Sardegna attraverso il progetto del POR FESR Bicimipiaci. In programma da giovedì 16 sino a mercoledì 22 settembre, anche questo 2021 l’Amministrazione comunale di Cagliari ha aderito alle iniziative promosse dalla Città Metropolitana. Intermodalità, integrazione e innovazione: la nuova mobilità per la crescita della Sardegna”, organizzato dal Centro Regionale di Programmazione della Regione, Comune di Cagliari e CTM. 1,273 likes. CAGLIARI. à invece in fase di elaborazione quello della Città Metropolitanaâ. La Città Metropolitana di Cagliari aderisce anche a questa edizione con un programma di eventi (16-22 settembre) che includerà due videoconferenze, una passeggiata nel Parco del Gutturu Mannu, una ciclopedalata nel Parco di Molentargius e un concorso di idee. La Settimana della Mobilità organizzata dalla Città Metropolitana si concluderà mercoledì 22 settembre con la ciclopedalata alla scoperta del Parco di Molentargius – Saline, che avrà inizio alle ore 10 dal Padiglione Nervi, a ridosso del molo di Su Siccu, e sarà riservata a un massimo di 200 alunni della scuole elementari e medie dell’area metropolitana che vorranno aderire. Ritorna la Settimana Europea della Mobilità. Cagliari attraverso i secoli, con le storie e i personaggi più importanti e significativi Cucina tipica e tradizioni I piatti tipici, gli usi, i costumi, i modi di dire e le tradizioni raccontate dai cagliaritani Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password. Settimana Europea della Mobilità…in bicicletta. Il protagonista della cover story di ottobre è il giovane modello sassarese Alessandro Chessa, Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone, In Costa Smeralda una âstagione inaspettataâ: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dellâestate 2021, Gli abbracci in argilla delle sorelle Ariu conquistano il mondo, Donne che comandano. Info e guide su come arrivare, dove dormire, dove mangiare, cosa fare a Cagliari, Sardegna (Italia). L’accordo sarà formalizzato nei prossimi giorni, ma ormai è chiaro che Cagliari ha messo in campo tanti strumenti e investimenti per incentivare e diffondere una mobilità urbana più attiva e a basse emissioni. Programma completo della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2014 in Sardegna dal 16 al 22 settembre 2014. 2021 - P. Iva: 03947570929, Cagliari, Settimana Europea della Mobilità 2021 ai blocchi di partenza, Su questo sito utilizziamo cookie tecnici nostri e di terze parti. Sensibile all’argomento anche il C.T.M. Tel. Voluta dalla Commissione europea e sostenuta dal Ministero dell’Ambiente, in … L’estate nell’area vasta torna ad animarsi con le originali ed innovative formule proposte dalla SEM – Settimana Europea della Mobilità . Il programma prevede quattro tappe. Passeggiate, pedalate ecologiche e webinar dal 16 al 22 settembre: il programma prevede escursioni nei Parchi del Gutturu Mannu e di Molentargius, due videoconferenze sul tema “Muoviti sostenibile...e in salute” e un concorso di idee rivolto ai giovani innovatori, Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it, Hosting Amazon Web Services Emea Sarl Responsabile Commerciale: Massimo Lai Cagliari Turismo - Portale turistico di Cagliari. L’iniziativa è inserita nel programma della Settimana europea della mobilità sostenibile promossa e coordinata a livello nazionale dal Ministero della … Contenuto trovato all'internoIl testo contiene i principi, le strategie e le metodologie alla base dei processi decisionali e della pianificazione dei sistemi di trasporti. Il Servizio Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana di Cagliari promuove sistemi di … L'estate nell'area vasta di Cagliari torna ad animarsi con le originali ed innovative formule proposte dalla SEM - Settimana Europea della Mobilità. Parte oggi la Settimana europea della Mobilità sostenibile che, fino al 22 settembre, sensibilizzerà amministrazioni e cittadini a scegliere mezzi alternativi all’auto negli spostamenti quotidiani, per ridurre il traffico e l’inquinamento a vantaggio di un stile di vita più sano ed equilibrato. Conivolti 18 comuni da Cagliari ad Alghero, da Sassari a Quartu, a Castelsardo. Settimana europea della mobilità sostenibile, le iniziative in Sardegna. E si cercano soluzioni in grado di salvare il mondo. 1126.37 Ritorna la Settimana Europea della Mobilità.Obiettivo: favorire la diffusione di una mobilità pulita a basso impatto (biciclette, mezzi elettrici, trasporto pubblico e pedonalità) per gli spostamenti quotidiani. Via Roma 145 - 09124 Cagliari ... e saranno premiate con uno spazio espositivo di un mese nella Manifattura Tabacchi di Cagliari . Sarà il tema del ciclo di webinar organizzati dalla Città Metropolitana di … Mobilità Sostenibile Città Metropolitana di Cagliari, Cagliari. La partecipazione è gratuita e limitata a un numero massimo di persone, previa registrazione. Il secondo appuntamento in programma, domenica 19 settembre alle ore 10, sarà la passeggiata alla scoperta del Parco del Gutturu Mannu, un ambiente naturale a pochi passi dalla città. Oltre a disegnare soluzioni particolarmente interessanti per ciò che concerne il settore mobilità , sarà da stimolo forte e proposta alla Regione Sardegna sullo sviluppo del sistema del trasporto pubblicoâ. Anche Oristano ha partecipato alla Settimana europea della mobilità sostenibile con una Camminata ecologica. Il Cagliari Calcio aderisce alla “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”, la campagna annuale di sensibilizzazione promossa dalla Commissione Europea per incoraggiare l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili e invitare i cittadini a sperimentare alternative all’auto. Modi di muoversi in assoluta sicurezza dal punto di vista del contagio e in più molto utili per mantenersi in forma fisicamente e mentalmente, assaporando le bellezze architettoniche e naturali dei luoghi in cui si abita. L’obiettivo è promuovere la mobilità leggera e sostenibile anche come strumento per tutelare la propria salute e quella della collettività. Contenuto trovato all'internoL’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) è il più antico ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione. âIn questi giorni â ha infine annunciato infine il primo cittadino con lo sguardo puntato al tema salute – abbiamo fatto degli incontri con l’Università . Una mobilità alternativa anche alla luce dell'emergenza Covid. A Cagliari la prima edizione della Fancy Women Bike Ride, la pedalata al femminile per sensibilizzare l’uso della bicicletta tra le donne. Sassari aderisce alla Settimana europea della Mobilità sostenibile con una ciclopedalata che si terrà domenica 22 settembre. Settimana Europea della Mobilità Sostenibile attualità Cagliari Home home-sardegna Sardegna (VIDEO) Ctm, viaggio in bus più facile per i non vedenti … Obiettivo: favorire la diffusione di una mobilità pulita a basso impatto (biciclette, mezzi elettrici, trasporto pubblico e pedonalità) per gli spostamenti quotidiani. Cagliari - L'Unione Sarda.it Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2019 a Cagliari: c’è anche Cagliari tra i 53 comuni italiani che dal 16 al 22 settembre 2019 ospitano la “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile“, la campagna europea di sensibilizzazione sul tema del trasporto sostenibile il cui tema quest’anno è “SAFE WALKING AND CYCLING!“, con particolare riferimento alla sicurezza … Codice fiscale / P. IVA: 00147990923 Carlo Zuccante di Mestre, un incontro dedicato alla mobilità sostenibile per far conoscere le attività realizzate nel corso del progetto "Venezia in classe A", promosso dal Ministero della Transazione Ecologica. Prende il via la settima edizione della Settimana Europea dello Sport, lanciata dalla Commissione Europea nel 2015, e in programma dal 23 al 30 settembre.
Prossimi Eventi A Ladispoli, Bike Park Paganella Mappa, Recensioni Materassi Ikea, Pizzeria Il Vulcano Cinisello Balsamo Menù, Premi Nobel Letteratura Giapponesi, Cena Di Ferragosto Taranto, Pranzo Agriturismo Lombardia Bambini,